Domanda di: Assia Sala | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(62 voti)
L'alta qualità della vita, l'istruzione gratuita e di alta qualità, i paesaggi naturali e l'aurora boreale sono alcuni dei motivi che spingono in molti a trasferirsi in Finlandia da soli o con figli e famiglia.
Le cose funzionano bene in Finlandia: i servizi pubblici procedono senza intoppi, il livello di criminalità e corruzione è molto basso e il governo si è guadagnato la fiducia dei cittadini. Tutto ciò contribuisce a una società ben funzionante e a una cultura che punta molto sull'inclusione.
Per lavorare in Finlandia i cittadini dell'Unione Europea e quelli appartenenti allo Spazio Economico Europeo (Norvegia, Islanda, Liechtenstein e Svizzera) non hanno bisogno di un permesso di lavoro e possono trasferirsi in Finlandia per tre mesi in modo da trovare un impiego.
Le donne finlandesi sono state descritte da "Telegraph Media Group" come "molto più espansive ed amichevoli rispetto agli uomini e spesso conoscono e parlano alla perfezione fino a tre o quattro lingue differenti.
Così la premier finlandese Sanna Marin intende ridurre l'orario di lavoro, attualmente di 8 ore, per portarlo a 6 ore, promettendo più posti e più produttività. In Germania, sindacati e imprese negoziano rinnovi collettivi con la settimana lavorativa di quattro giorni.