Perché i giovani non hanno obiettivi?

Domanda di: Demi Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (15 voti)

La scarsa motivazione tra gli adolescenti è in parte dovuta alle alternative a cui i ragazzi hanno accesso: dalla televisione, ai computer, dai videogiochi agli smartphone. Una mancanza di stimoli che inevitabilmente sfocia in mancanza di obiettivi.

Perché i giovani sono apatici?

Durante l'adolescenza il mondo interiore e quello esterno sono in continuo divenire. La mancanza di stimoli scaturisce in crisi adolescenziali fisiologiche, caratterizzate spesso e volentieri da noia, apatia e demotivazione. Gli adolescenti che vivono la noia sono molti, più di quanto si possa immaginare.

Quali sono gli obiettivi di un adolescente?

Possiamo considerare l'adolescenza come un viaggio trasformativo in cui si affrontano le sfide dei compiti evolutivi. Obiettivo del cambiamento, nella fase dell'adolescenza, è: differenziarsi dai genitori e dall'ambiente familiare, in un processo di separazione-individuazione. creare nuove relazioni.

Quando preoccuparsi del comportamento di un adolescente?

A destare più preoccupazione sono segnali quali:

- la conflittualità con i genitori, percepiti come invadenti, poco comprensivi, che li trattano ancora come bambini; - i disturbi del comportamento alimentare o la difficoltà ad accettare il proprio corpo.

Come capire se un adolescente ha problemi psicologici?

Quali sono i segnali di disagio psicologico
  1. cambiamenti e sbalzi dell'umore (es. ...
  2. cambiamenti nella condotta (es. ...
  3. disturbi psicosomatici e problematiche fisiche improvvise (es. ...
  4. disturbi del sonno (es. ...
  5. manifestarsi o acuirsi di fobie e paure (es. ...
  6. manifestarsi di una eccessiva quota di agitazione e ansia (es.

Non hai voglia di fare nulla? Il tuo problema è... | Filippo Ongaro