Perché il lino è fresco?

Domanda di: Loretta Amato  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (39 voti)

Il lino è ricavato da una fibra naturale, ha una trama non troppo stretta che lo rende traspirante, ed è anallergico quindi perfetto per l'estate, perché può stare a contatto con la pelle senza irritarla.

Perché il lino è così pregiato?

Questo livello di eccellenza è il frutto della combinazione di tre fattori benefici: la disponibilità di terreni adatti, le condizioni climatiche favorevoli e le conoscenze di esperti linicoltori attenti alla qualità della coltivazione e del processo di filatura e tessitura.

Quali sono le caratteristiche del lino?

Antistatico, antistress, resistente alle radiazioni elettrostatiche e ai raggi UV. È la fibra che maggiormente rispetta l'ambiente: biodegradabile, la sua coltivazione preserva il suolo e non necessita di pesticidi chimici in quanto non attaccato da parassiti e necessita di poca acqua.

Quali sono gli svantaggi del lino?

Limiti e svantaggi degli articoli in lino

hanno una bassa elasticità, possono raggrinzirsi, sono più costosi di quelli fatti col cotone.

Che differenza ce tra lino e cotone?

La fibra di cotone è meno robusta del lino, è poco elastica e non si usura ma si strappa e presenta dei costi nettamente inferiori rispetto al lino e alla seta. Il lino è costituito da una trama larga e ruvida che permette di agire massaggiando la pelle nuda ed è la fibra antiallergica per eccellenza.

Perchè il lino costa tanto?