Perché il pollice si chiama così?

Domanda di: Cosetta Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (51 voti)

Dal latino pollex, il pollice rappresenta un'unità di misura per piccole lunghezze. Il nome tradisce l'origine antichissima di questa grandezza, relativa all'epoca in cui le misure lineari erano desunte dall'osservazione delle varie parti del corpo umano.

Perché si chiama dito pollice?

Dita umane

il pollice, il cui nome che deriva dal latino pollex, pollicis. l'indice, il cui nome è legato alla funzione gestuale di indicare gli oggetti. il medio, il cui nome è legato alla sua posizione, trovandosi nel mezzo delle altre dita della mano.

Cosa vuol dire un pollice?

Unità di misura di lunghezza del sistema anglosassone (ingl. inch), il cui simbolo è ′′ e che risulta pari a 1/12 di piede e a 1/36 di iarda, ossia 2,54 cm; è in uso anche in Italia, soprattutto per indicare le dimensioni dello schermo dei televisori, e in partic.

Come si chiama pollice?

Il primo dito, o alluce, viene per esempio chiamato anche ditone o pollicione, due espressioni che si rifanno molto alla caratteristica fisica e visiva di quello che è il dito più grande del piede.

Qual è il dito del cuore?

Per gli antichi romani l'anulare era il dito dei sentimenti poiché da lì passa una piccola arteria, chiamata “vena amoris”, che conduce direttamente al cuore. Secondo la tradizione cristiana, invece, il quarto dito, utilizzato dal sacerdote nell'invocazione della Santissima Trinità, simboleggia fedeltà e protezione.

Elisa Pooli - Dove sono le dita della mano ? - Tratto dall'Album CantaAScuola