Perché le gambe diventano storte?

Domanda di: Dr. Benedetta Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (39 voti)

Il fatto che le gambe siano “storte” dipende dal ginocchio che presenta una deviazione assiale – spiega l'esperto – chiamata ginocchio varo, quando le “gambe sono a parentesi”, o valgo, se le “gambe sono a X”.

Cosa fare se si hanno le gambe storte?

Massaggi, creme, agopuntura, esercizi fisici, fisioterapia, yoga, solette correttive per scarpe fino ad arrivare alle operazioni chirurgiche sono solo alcuni dei rimedi che si possono citare. L'operazione chirurgica prevede il posizionamento di un impianto interno alle ginocchia e un tutore esterno.

Come non far notare le gambe storte?

1- Sopra al ginocchio o sotto:

Quindi molto meglio una minigonna che arriva a metà coscia o una longuette, appena sotto il ginocchio. Si, alle gonne svasate e dal tessuto svolazzante che tenderanno a creare movimento nascondendo il difetto.

Come devono essere le gambe dritte?

Quando si parla di gambe perfettamente dritte si intende quelle in cui ginocchia e caviglie si toccano quando si è in piedi. Situazione, si può dire, quasi completamente ideale, in cui si presentano in una forma definita tra piede e caviglia, sotto e sopra il ginocchio rispetto alla parte inferiore della coscia.

Come si cura il valgismo?

Il trattamento conservativo del ginocchio valgo prevede principalmente:
  1. Utilizzo di scarpe ortopediche e plantari ad hoc;
  2. Esercizi di fisioterapia, finalizzati a: il rinforzo dei muscoli con un ruolo nell'allineamento fisiologico tra femore e tibia, e il miglioramento dell'elasticità dei legamenti del ginocchio;

HAI LE GAMBE STORTE? IL PROBLEMA È IL GINOCCHIO