Perché le scarpe basse fanno male alle gambe?

Domanda di: Gioacchino Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (17 voti)

I ricercatori dell'Università di Auburn, negli Stati Uniti, hanno scoperto che l'uso costante delle ballerine (e simili), non causa soltanto dolore ai piedi, ma può anche alterare il modo in cui una persona cammina. Questo perché le scarpe basse, non offrono il supporto adeguato alla pianta del piede.

Cosa provocano le scarpe basse?

La scarpa sbagliata può rovinare la giornata, o la serata. Alcune scarpe, però, ritenute comode e fashion, aumentano invece il rischio di vesciche, infiammazione dei piedi, dell'alluce valgo, del tallone, della schiena e dei muscoli della gamba.

Perché le scarpe basse fanno male alla schiena?

“Meglio una scarpa bassa piuttosto che alta. Ma non bassissima: potrebbe provocare mal di schiena perché la colonna lavora male. In teoria la calzatura ottimale è quella con tacco medio di 4 o 5 centimetri. Circa le infradito, invece, non si può di certo negare d'indossarle d'estate.

Come fare in modo che le scarpe non facciano male?

Indossate delle spesse calze di lana. Calzate ora le vostre scarpe nuove e scaldatele con l'asciugacapelli. Camminate un po' con calze e scarpe (ovviamente in casa…). Infine, togliete le calze, passate sul piede, nei punti dove temete una frizione dolorosa, del deodorante in stick, e…

Che scarpe usare per la circolazione?

“Meglio scegliere scarpe alte 3-5 cm.

Calzature molto basse, come le ballerine, pregiudicano la compressione, la funzione di spinta sulla pianta del piede. La combinazione tra tacco medio e calze elastiche vale anche per chi abbia già sviluppato le vene varicose, spiega la dottoressa Casabianca”.

10 Cose Che Un Uomo NON Dovrebbe MAI Indossare