Perché non bere durante i pasti?

Domanda di: Arcibaldo Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (57 voti)

Durante i pasti è buona regola non bere troppo, per evitare di diluire i succhi gastrici e rallentare la digestione. D'altronde, quando si consuma un pasto equilibrato, l'apporto idrico è garantito dalla frutta e dalla verdura (che sono costituite per l'80-90% da acqua).

Cosa succede se bevi durante i pasti?

Bere una giusta quantità di acqua (non oltre i 600-700 ml) durante il pasto, serve infatti a migliorare la consistenza degli alimenti ingeriti svolgendo quindi un ruolo importante nella digestione.

Perché è sconsigliato bere durante i pasti?

Tuttavia, è importante non eccedere con il consumo di acqua durante il pasto, altrimenti si corre effettivamente il rischio di diluire eccessivamente i succhi gastrici rendendo la digestione più difficile.

Quanta acqua si può bere durante i pasti?

Acqua e digestione

Bere la giusta quantità di acqua durante il pasto, quindi uno o più bicchieri fino a circa 600-700 ml, serve a rendere più morbidi gli alimenti ingeriti, migliorandone la consistenza e quindi agevolando anche la digestione e il corretto transito intestinale.

Quando bere l'acqua prima o dopo i pasti?

Non è una leggenda popolare: bere almeno due bicchieri di acqua prima di ogni pasto aiuta a mangiare meno. E, come tale, rappresenta un'opportunità di intervento semplice ed efficace per le persone in sovrappeso o obese, da affiancare alla dieta e all'attività fisica.

Bere Acqua ai Pasti è Sbagliato? - Le Pillole del Doc Ep. 52