Perché non ho ricevuto bonus 200 euro?

Domanda di: Caligola Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (10 voti)

Perché non ho ricevuto il bonus 200 euro? In caso di bonus 200 euro non ricevuto, per coloro che hanno richiesto direttamente il contributo una tantum all'Inps, è possibile chiedere le motivazioni e un eventuale riesame sempre dal sito dell'Istituto di previdenza, accedendo con le proprie credenziali o tramite Caf.

Come vedere se ho ricevuto bonus 200 euro?

Dal punto di vista operativo gli utenti possono procedere sempre dalla stessa sezione del portale INPS in cui è stata presentata la domanda “Indennità una tantum 200 euro”. Accedendo all'area web dedicata tramite SPID, Carta Nazionale dei Servizi o carta d'Identità Elettronica, si visualizzerà lo stato della richiesta.

Quando arriva il bonus di 200 euro?

Il bonus di 200 euro è stato riconosciuto automaticamente anche ai beneficiari di Naspi, Dis-Coll e disoccupazione agricola, ai lavoratori che usufruiscono della mobilità in deroga, i lavoratori autonomi occasionali o gli incaricati alle vendite a domicilio. La liquidazione è già avvenuta a ottobre.

Cosa si deve fare per ricevere il bonus di 200 euro?

Bonus 200 euro 2022: come richiederlo
  1. pensionati e dipendenti pubblici ricevono in automatico il bonus senza dover fare nulla;
  2. ai dipendenti del settore privato invece è stata richiesta una autocertificazione dove si attestava: di avere diritto all'indennità una tantum per i lavoratori dipendenti di 200 euro;

Chi prende Bonus 200 euro a ottobre?

Hanno diritto praticamente tutti i cittadini con reddito inferiore a 35mila euro annui, con modalità diverse: alcune categorie di lavoratori precari devono fare domanda all'inps; altri lo riceveranno in automatico, sempre dall'Inps (pensionati, ma non solo);

BONUS 150 E 200 EURO FINALMENTE GIUNTI AL TRAGUARDO! NUOVE DATE, DOMANDA E PAGAMENTI!