Perché non mi crescono più i peli sotto le ascelle?

Domanda di: Furio Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (18 voti)

La scomparsa dei peli e la non ricrescita di essi sulle gambe o sulle braccia può avere cause naturali, come l'avanzamento dell'età e l'invecchiamento, o cause patologiche come malattie croniche qualiil diabete, condizioni autoimmuni come l'alopecia areata e la disfunzione tiroidea.

Cosa significa quando ti crescono i peli sotto le ascelle?

L'irsutismo di solito è dovuto ad alti livelli di ormoni maschili (androgeni, come il testosterone) o a una maggiore sensibilità ai livelli normali di ormoni maschili nel corpo. Il testosterone stimola la crescita dei peli del pube e delle ascelle.

Come avere i peli sotto le ascelle?

I metodi migliori per la depilazione delle ascelle includono:
  1. Rasatura.
  2. Epilazione.
  3. Ceretta.
  4. Sugaring (nota come cera araba)
  5. Luce pulsata.

A cosa servono i peli sulle braccia?

Nelle ascelle, i peli proteggono la pelle dall'attrito tra le braccia e il corpo.

Quando non crescono più i peli?

Infatti, con la menopausa diminuisce il livello di estrogeni che contrasta gli androgeni, i cosiddetti 'ormoni maschili' che causano la crescita di peli sul corpo. Proprio per questo, le donne hanno tendenzialmente peli più sottili e radi rispetto agli uomini.

Perché abbiamo i peli sotto le ascelle?