Perché non si trova acqua Sant'anna?

Domanda di: Genziana Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (32 voti)

Il motivo è la mancanza di anidride carbonica, che il presidente e amministratore delegato Alberto Bertone definisce in un colloquio con l'Ansa “introvabile”, dicendo anche di aver sentito i competitor dell'azienda e constatato che “siamo tutti nella stessa situazione”.

Perché è stata ritirata l'acqua Sant'anna?

Il motivo del ritiro è una "possibile alterazione organolettica" (il cattivo odore sarebbe causato dalla presenza di tracce di H2O2/CH3COOH, ovvero acqua ossigenata e acido acetico).

Perché nei supermercati manca l'acqua?

L'anidride carbonica per gassificare l'acqua in bottiglia scarseggia sempre di più negli scaffali dei principali supermercati in Italia. L'anidride carbonica per gassificare l'acqua in bottiglia sta scarseggiando sempre di più nei supermercati italiani.

Qual è la sottomarca dell'acqua Sant'anna?

Acqua Sant'Anna e acqua Eurospin Blues: stesse caratteristiche chimiche e medesima azienda imbottigliatrice. Cambia solo il prezzo che lievita dell'80%

Perché non ci sarà più acqua gassata?

Il motivo per cui non si trova quasi più acqua frizzante sugli scaffali è dovuto alla carenza di anidride carbonica. La maggior parte delle acque frizzanti in commercio infatti non sono così naturalmente, ma vengono appunto addizionate con anidride carbonica, che conferisce loro la carattetistica frizzantezza.

Viaggio nello stabilimento di Acqua Sant’Anna