Perché si chiama caffè Borbone?

Domanda di: Sig. Joannes Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (74 voti)

Il caffè in questione è apparso sul mercato per la prima volta nel 1997 traendo ispirazione da un fatto storico: i monaci del convento di San Francesco di Paola nei presi di Napoli erano soliti assaporare una bevanda scura che conquistò, nel 1700, il palato dell'allora re Carlo III di Borbone.

Chi ha creato il caffè Borbone?

Caffè Borbone nasce nel 1997, traendo ispirazione dalla deliziosa bevanda scura dei monaci del convento di San Francesco di Paola nei pressi di Napoli. Si narra infatti che tale prelibatezza fu assaporata nel 1734 da re Carlo III di Borbone.

Chi c'è dietro al Caffè Borbone?

Ricordiamo che Caffè Borbone fa campo alla società Aromatika Spa. Quest'ultima appartiene per il 60% alla Finanziaria Italmobiliare della Famiglia Pesenti e per il restante 40% al fondatore e Presidente esecutivo Massimo Renda.

Qual è la miscela più buona del Caffè Borbone?

Borbone Blu: dolcezza in tazzina

La miscela simbolo del marchio stesso, ciò che l'ha reso famoso e apprezzato in tutto il mondo, l'emblema della miglior tradizione partenopea e forse del Bel Paese: la miscela Borbone Blu è l'espresso più equilibrato e naturalmente dolce di tutta la linea.

Dove si coltiva il caffè Borbone?

Altre produzioni eccellenti di caffè si trovano in Uganda, Kenya, Tanzania, Burundi e Zambia.

Caffè Borbone // Spot Sanremo 2023 // The Jackal