VIDEO
Trovate 15 domande correlate
Dove si buttano i tovaglioli di carta sporchi?
Attenzione ai tovaglioli di carta. Potrete gettarli nella raccolta differenziata della carta soltanto se sono puliti. Invece, i tovaglioli di carta sporchi andranno gettati nella raccolta dell'umido, insieme agli scarti alimentari, alle bucce di frutta e verdura e agli avanzi.
Dove si buttano i fazzoletti di carta sporchi?
Sai dove si buttano i fazzoletti una volta usati? Sia che tu li abbia usati per la tua salute, che siano sporchi di sostanze chimiche o altro, vanno conferiti nell'indifferenziato. Mai con carta e cartone!
Come funziona indifferenziata?
Cosa va inserito nel bidone del secco indifferenziato?
piccoli oggetti di uso domestico, ad esempio penne, nastro adesivo, ecc..; carta carbone, carta oleata, carta plastificata; forchette, coltelli e cucchiai di plastica; sottovasi e bacinelle; materiali in plastica non di imballaggio; giocattoli;
Cosa si butta nel sacco nero?
Nel cosidetto sacco nero -non fornito- andranno inseriti i seguentirifiuti non recuperabili: pannolini, pannoloni, assorbenti, oggetti e cocci di ceramica (piatti, vasi, ecc.)
Cosa buttare nella plastica e cosa no?
Sono imballaggi in plastica, quindi vanno nella raccolta differenziata:
BICCHIERI MONOUSO. ... BLISTER E INVOLUCRI SAGOMATI. ... BOTTIGLIE DI ACQUA MINERALE, LATTE, BIBITE E OLIO. ... BUSTE E SACCHETTI PER PASTA, PATATINE, CARAMELLE, VERDURE E SURGELATI. ... CONTENITORI PER SALSE, CREME E YOGURT. ... FILM PROTETTIVI E PELLICOLE RIMOVIBILI.
Dove si possono buttare le scarpe vecchie?
– Se le scarpe sono in cattivo stato, magari sono strappate, rotte o non sono più accoppiate, le dovrai buttare nella raccolta del secco/indifferenziato. – Se le scarpe sono in buono stato si mettono in un sacchetto e si conferiscono nei contenitori gialli di raccolta degli abiti usati presenti sul territorio Comunale.
Dove si buttano le cicche di sigaretta?
I mozziconi delle sigarette, non si gettano per terra, non si lanciano dal finestrino, non si buttano nel WC ma semplicemente vanno messi nel bidone del secco residuo o negli appositi cestini stradali.
Dove si buttano i tovaglioli colorati?
Quelli particolarmente colorati e imbevuti di prodotti cosmetici, di detergenti o, in generale, di prodotti tossici devono essere gettati nel secco/indifferenziato. Questo accade poiché i pigmenti presenti sul tessuto non sono assolutamente adatti al compostaggio.
Che differenza c'è tra differenziata e indifferenziata?
Tipi di rifiuti. I rifiuti separabili (differenziabili) differiscono da quelli non separabili (indifferenziato) per caratteristiche proprie di trattabilità/riciclabilità o meno.
Dove si butta il contenitore di plastica del prosciutto?
La carta oleata, quella della focaccia, dei salumi, dei formaggi, NON va nel contenitore di carta e cartone: a meno che non sia indicato sulla confezione, va nell'indifferenziato!
Dove si buttano i vasi di plastica?
Dove si buttano i vasi di plastica? ✅ Vasi durevoli (acquistati vuoti) ➡️ STAZIONE ECOLOGICA nel cassone della plastica non imballaggio (se presente), altrimenti in quello degli ingombranti. Se sono di piccole dimensioni possono essere gettati nel secco residuo.
Dove si buttano le grucce di plastica e metallo?
Le grucce appendiabiti in metallo (quelle realizzate completamente in alluminio) vanno conferite nel sacco giallo codificato. Da qualche tempo anche le grucce in plastica sono riciclabili, lo ha dichiarato Corepla (Consorzio Nazionale per il riciclo degli imballaggi in plastica).
Dove si buttano i guanti per lavare i piatti?
I guanti in lattice sono biodegradabili quindi si potrebbero buttare nell'umido, ma per il momento le disposizioni dell'Istituto Superiore di Sanità sono di eliminarli nella spazzatura generale, senza fare distinzione, così come per i guanti in nitrile, una sorta di gomma sintetica.
Dove buttare creme piene scadute?
Il corretto conferimento prevede di portare il tubetto presso gli appositi raccoglitori dei farmaci scaduti, che trovi facilmente presso le farmacie.
Cosa succede se non si fa l indifferenziata?
Chi sbaglia a fare la raccolta differenziata può imbattersi in una multa dall'importo compreso tra i 25 e i 620 euro, sulla base del tipo di violazione. In particolare, la multa va dai 25 ai 155 euro per chi utilizza i contenitori per depositare materiali diversi da quelli indicati dal gestore della raccolta.
Dove si gettano le capsule del caffè?
Le capsule in plastica, salvo diverse indicazioni del produttore, vengono solitamente gettate nel bidone della raccolta indifferenziata, perché la composizione de materiale non permette il trattamento in funzione del recupero.
Cosa non si può buttare nella carta?
COSA NON GETTARE
carta con residui di colla. contenitori unti (es. cartone della pizza se sporco) carta accoppiata. carta chimica (es. fax, scontrini) carta autocopiante. bicchieri e piatti di carta.
Dove si buttano gli scontrini dei supermercati?
Nella larga maggioranza dei casi, la risposta giusta è nell'indifferenziata. Solo gli scontrini in carta normale vanno infatti nell'apposita raccolta differenziata della carta, mentre quelli in carta termica, ovvero quasi tutti, vanno nell'indifferenziata.
Dove si buttano i cartoni della pizza?
Puoi buttare il cartone della pizza unto o senza residui di cibo nei cassonetti per la raccolta di carta e cartone. Se il cartone invece ha residui di cibo (tipo la mozzarella) va buttato nell'indifferenziato (non occorre spezzettarlo).
Dove si butta la pellicola per alimenti?
Il cellophane si getta sempre nel cassonetto della plastica, anche quando è sporco di residui di cibo. Questi, ovviamente, vanno tolti, così la pellicola possa essere riciclata in maniera ottimale. Se sporco di olio o sugo, il cellophane va, in ogni caso, buttato nella plastica.