Nel 1957 l'azienda si espande e si trasferisce nella nuova sede progettata dall'architetto industriale Eugenio Salvarani, cambiando il nome in Max Mara: la parola “Max” è un superlativo, “Mara” è un diminutivo del cognome del fondatore. Questo è stato all'inizio della linea temporale della couture per il prêt-à-porter.
Se Max Mara ha da sempre puntato sull'eleganza e la qualità dei suoi prodotti, elaborando creazioni sartoriali che riprendono fedelmente i dettami dell'alta moda, Max & Co. è una vera e propria scelta di mercato indirizzata a chi vuole vestire la qualità di Max Mara senza indossare capi troppo impegnativi.
Nello specifico, puoi trovare quest'azienda a Reggio Emilia, nonché cuore della produttività e luogo dove venne lanciata quest'attività, che ispirò noti personaggi chiave nel mondo della moda.
L'azienda emiliana che fa capo alla famiglia Maramotti ha chiuso l'ultimo fiscal year con ricavi da 1,52 miliardi di euro, mettendo a segno un incremento del 28% sugli 1,19 miliardi registrati nell'anno precedente.