VIDEO
Trovate 39 domande correlate
Che cosa è l'Etichetta alimentare?
Per etichette alimentari genericamente intendiamo tutte quelle informazioni (marchi, immagini, simboli, elenchi, date) che si possono trovare scritte sul rivestimento esterno (imballaggio) degli articoli commestibili o su altri documenti che accompagnano prodotti in vendita del settore alimentare.
Come deve essere l'Etichetta alimentare?
Le indicazioni devono essere in lingua italiana; è consentito riportarle anche in più lingue, ma non può assolutamente mancare l'italiano, è un diritto sapere cosa si sta acquistando. L'etichetta deve essere visibile, chiaramente leggibile ed indelebile.
Che cosa vuol dire ™?
Il simbolo TM significa "trade mark" e può essere presente su tutti i marchi d'impresa registrati e non, con riferimento alla commercializzazione di prodotti. Questo simbolo viene utilizzato per indicare la probabile esistenza di diritti (uso di fatto, domanda pendente).
Qual è il simbolo del riciclo?
Il simbolo di riciclaggio (♲ o ♻) è il simbolo internazionale che indica il riciclaggio dei rifiuti. È composto da tre frecce che formano un nastro di Möbius.
Quale plastica per alimenti?
PE, ossia polietilene ad alta densità, indicato anche come HDPE o numero 2 è un materiale plastico impiegato in ambito alimentare, ritenuto sicuro e resistente (adatto anche ai cibi caldi).
Cosa indica il simbolo sui contenitori alimentari?
Una tazza e una forchetta significano che il contenitore è sicuro per la conservazione degli alimenti. Delle onde radianti indicano che il contenitore può essere usato nel "microonde"; un fiocco di neve indica che può essere riposto in "freezer" e un piatto nell'acqua indica il lavaggio sicuro in "lavastoviglie".
Cosa deve contenere l'etichetta di un prodotto alimentare?
la quantità di taluni ingredienti o categorie di ingredienti. la quantità netta dell'alimento. il termine minimo di conservazione o la data di scadenza. le condizioni particolari di conservazione e/o le condizioni d'impiego.
Qual è il simbolo per il microonde?
Il simbolo per la cottura nel microonde che trovi sulle stoviglie è un quadratino con dentro 3 onde parallele. È spesso accompagnato (o sostituito) dalla dicitura “microwave safe”, ovvero “sicuro per il microonde”.
Qual è il simbolo che si può lavare in lavastoviglie?
La dicitura 'lavabile in lavastoviglie' è rappresentata da un quadratino al cui interno sono presenti un piatto e due bicchieri al disotto di quattro goccioline d'acqua, oppure da un quadratino con tre piatti in basso e delle goccioline ai lati.
Come si chiama la forchetta?
Dal vocabolario Treccani: rébbio [dal franco ripil «pettine con denti di ferro»]. Ciascuna delle punte della forca, del forcone e del tridente, del forchettone o della forchetta: questo forcone ha i rebbi spuntati; il tridente ha tre rebbi; le forchette da tavola hanno in genere quattro denti o rebbî.
Qual è il simbolo della plastica?
Il PET viene indicato con simbolo recante il suo nome all'interno di un cerchio o poligono esagonale, spesso con simbolo triangolare del riciclo, la cui variante prevede al suo interno la presenza del numero 1 (con o senza sigla).
Cosa vuol dire la sigla PAP?
Infine, c'è PAP (21) che indica gli imballaggi in cartone ondulato da conferire nella carta, mentre con la sigla C/PAP (84) viene indicato il Tetra Pak, da buttare nella carta o nella plastica secondo le disposizioni del proprio comune, dopo aver separato la confezione dal tappo in plastica.
Dove si buttano i sacchetti di patatine?
Il Corepla (Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli imballaggi in plastica) è chiaro nel dire che i sacchetti delle patatine vanno nella raccolta della plastica.
Cosa vuol dire i D in italiano?
Abbreviazione di "Identificativo". E' un numero assegnato a un utente per accedere a una sezione riservata di un sito Internet o a un servizio per cui ha pagato l'uso.
Che vuol dire i D in inglese?
I'd | Dizionario inglese americano contraction of I had or I would: I'd (= I had) just got in the shower when the phone rang. I'd (= I would) love to see you.
Quante significa?
quantus agg., quantum avv.]. – Indica, con valore interrogativo e relativo, la quantità, come grandezza o misura (numero), estensione o durata, di singoli elementi o categorie di elementi (persone, animali, cose, ecc.). Nel sing., al masch.
Come si scrivono gli ingredienti?
gli ingredienti sono indicati con il loro nome specifico e l'elenco deve essere preceduto da una dicitura appropriata contenente la parola “ingrediente”. devono essere indicati i componenti dei cosiddetti “ingredienti composti”, cioè costituiti da almeno due ingredienti, salvo casi particolari.
Quando è obbligatoria l'etichetta?
Con l'entrata in vigore il 1° Aprile 2020 del Reg. UE 775/2018, l'obbligo di indicare l'origine sulle etichette degli alimenti diventa più flessibile. Anche su richiesta del consumatore, che si è chiaramente espresso in materia, l'Italia ha prorogato tale obbligo per alcuni alimenti fino al 31 dicembre 2021.
Dove va l'etichetta?
L'etichetta va apposta saldamente sull'imballaggio e deve poter essere letta orizzontalmente quando l'imballaggio è posto in condizioni normali.