Le isole Lofoten (pronuncia in lingua norvegese: ˈlùːfuːtn̩) sono un arcipelago della Norvegia che si estende a nord-ovest tra le contee di Nordland e Troms. Hanno una superficie complessiva di 1.227 km² e contano oltre 24.000 abitanti. Il villaggio di Reine, nelle Lofoten, visto dalla cima del Reinebringen.
Å è per tradizione un villaggio di pescatori specializzati in pesca del merluzzo, (stoccafisso). La città ospita il Museo dello stoccafisso delle Lofoten ed il Museo norvegese dei villaggi di pescatori. È il comune al mondo col nome più corto insieme ad Y e U.
Le isole Lofoten (pronuncia in lingua norvegese: ˈlùːfuːtn̩) sono un arcipelago della Norvegia che si estende a nord-ovest tra le contee di Nordland e Troms.
Oslo (AFI: /ˈɔzlo/; pronuncia norvegese [²uʃlu]:, nel dialetto di Oslo [ùʂɭu] – conosciuta anche come Christiania dal 1624 al 1878 e come Kristiania dal 1878 al 1924) è la capitale della Norvegia.
Nella maggior parte dei casi, la “o” norvegese si pronuncia come la “u” italiana. La “o” norvegese può anche essere pronunciata come la “o” chiusa della parola italiana “giorno”.