Qual è l'età più a rischio per l'infarto?

Domanda di: Grazia Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (55 voti)

Il rischio di sviluppare una malattia cardiovascolare è senz'altro correlato all'età. L'infarto del miocardio più frequente nei soggetti tra i 50 e i 60 anni.

A quale età può venire un infarto?

Età. Uomini dai 45 anni in su e donne dai 55 anni in su hanno più probabilità di avere l'aterosclerosi e quindi un infarto rispetto a uomini e donne più giovani. Sesso. Gli uomini hanno generalmente un rischio maggiore di malattia coronarica; mentre il rischio per le donne aumenta dopo la menopausa.

Quante sono le probabilità di avere un infarto?

Il rischio medio della popolazione italiana di età 40-69 anni corrisponde al limite inferiore della categoria CRI-II negli uomini (5,8% in 10 anni) e al limite superiore della categoria CRI-I nelle donne (0,9% a 5 anni).

Quando si è fuori pericolo infarto?

Superati i primi 6 mesi il rischio di mortalità si riduce notevolmente e ad un anno dall'evento il rischio è praticamente lo stesso delle persone che non hanno avuto l'infarto.

Come non rischiare un infarto?

Niente fumo, niente o poco alcol, corretta alimentazione, controllo del peso e attività fisica i pilastri per mettere il cuore al riparo. L'infarto sarebbe prevenibile: almeno in 4 casi su 5.

Infarto miocardico: sintomi e trattamento