Quale è la differenza tra stampa offset e digitale?
Domanda di: Germano Neri | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023Valutazione: 4.1/5 (43 voti)
Se la stampa offset permette di stampare tirature di medie e grandi dimensioni senza però nessuna possibilità di personalizzazione, la stampa digitale, invece, ha la caratteristica di poter stampare a partire dalla singola copia personalizzando via via il progetto.
Cosa si intende per stampa digitale?
Stampa digitale definizione
La stampa digitale è una tipologia di stampa diretta in cui i file di stampa vengono trasferiti sul supporto direttamente, senza la presenza di altri media.
Cosa si intende per stampa offset?
La stampa offset è un processo di stampa su rulli del tipo indiretto, cioè l'immagine non è trasferita direttamente dalla lastra alla carta, ma attraverso un complesso sistema di rulli, permettendo così stampe ad alta definizione e su supporti con superficie irregolare.
Quali sono i vantaggi della stampa digitale inkjet rispetto a quella tradizionale offset )?
Rispetto alla stampa offset, la stampa digitale permette di stampare su un numero molto più alto di supporti e materiali, anche rigidi; A differenza che in passato, oggi la stampa digitale ha un livello qualitativo molto elevato, un alto controllo cromatico e una risoluzione pari a quella della stampa offset.
Cosa si stampa con la stampa offset?
Nella maggior parte delle tipografie, online e tradizionali, si utilizza la stampa offset per la realizzazione di volantini, brochure, cataloghi e post it personalizzati. Di base la tecnica è ereditata dalla litografia, un procedimento già esistente secoli fa e che nel tempo è stato perfezionato.
Quando andare in Corea del Sud?
Cosa prendere per tosse e abbassamento di voce?