Quale è l'art che regolamenta le norme disciplinari nel CCNL della somministrazione?

Domanda di: Orfeo Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (31 voti)

L'odierna definizione normativa di somministrazione è contenuta nell'art. 30 del d. lgs. 81/2015, ove si afferma che il contratto di somministrazione è “il contratto, a tempo indeterminato o determinato, con il quale un'agenzia di somministrazione autorizzata, ai sensi del decreto legislativo n.

Quale CCNL si applica ai somministrati?

Il contratto di lavoro. L'assunzione di lavoratori in somministrazione può essere effettuata a tempo indeterminato e a tempo determinato. A questa tipologia di contratto si applica la disciplina prevista per il rapporto di lavoro a tempo indeterminato.

Chi esercita il potere disciplinare verso i lavoratori in somministrazione?

D: Chi esercita il potere disciplinare? R: Il somministratore ma l'utilizzatore ha l'onere, una volta fatta la segnalazione, di indicare gli elementi che formano oggetto della contestazione per la quale vanno attivate le procedure previste dall'art. 7 della legge n.

Quale art regolamenta la procedura di mancanza di occasioni di lavoro per il lavoratore in somministrazione?

La procedura “in mancanza di occasione di lavoro” di cui all'art. 25 del CCNL “Lavoratori somministrati delle Agenzie per il Lavoro” del 7 aprile 2014 – 2. Il particolare atteggiarsi del g.m.o. nei rapporti di lavoro in somministrazione a tempo indeterminato – 3.

Cosa prevede un contratto di somministrazione?

Il lavoratore è assunto e retribuito dal somministratore per svolgere attività presso l'utilizzatore
  1. un'agenzia per il lavoro (somministratore);
  2. un'impresa, un professionista o, come nel caso di somministrazione di lavoratori domestici, un privato cittadino (utilizzatore);
  3. il lavoratore (somministrato).

10. LA DISCIPLINA DELLA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO