Quale esame per vedere se le tube sono aperte?

Domanda di: Sig. Zaccaria Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (47 voti)

L'isterosalpingografia è un esame prescritto principalmente nell'ambito di indagini per problemi di fertilità; serve a valutare l'apertura delle tube e le eventuali lesioni della cavità uterina o peritoneale (addominale).

Come si fa l'esame delle tube?

Tale esame ecografico viene svolto a vescica vuota ed è caratterizzato da 3 fasi: un'eco transvaginale, l'inserimento del fluido ecoriflettente all'interno dell'utero ed un nuovo esame ecografico. Il percorso del fluido attraverso le tube di Falloppio informa circa la loro pervietà.

Quanto costa l'esame delle tube?

Per quanto riguarda i costi dell'isterosalpingografia, l'esame può essere eseguito nelle strutture pubbliche pagando un ticket di 35-50 euro, mentre qualora per ridurre i tempi la paziente intenda rivolgersi a cliniche private specializzate il prezzo oscilla fra i 250 e i 500 euro.

Come si esegue una isterosalpingografia?

L'Isterosalpingografia è un esame radiologico che permette di valutare la morfologia uterina e la pervietà tubarica. Si effettua posizionando un catetere in sede intrauterina (solitamente nel collo dell'utero) attraverso il quale si inietta un mezzo di contrasto idrosolubile ad elevata viscosità a base di iodio.

Quanto costa ecografia isterosalpingografia?

Il costo dell'isterosalpingografia è ovviamente variabile in relazione alla struttura presso cui viene praticata, oscillando da poche decine di euro nel caso di esame sostenuto attraverso il Sistema Sanitario Nazionale fino a circa € 250-500 indicative di una clinica privata.

Tube chiuse e sterilità come si riconosce