Quale fu l'imperatore romano che regnò più a lungo?

Domanda di: Patrizio Marino  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (70 voti)

Uno degli imperatori che ha avuto il regno più lungo è Augusto, che ha governato per quasi 41 anni. Un altro regno di lunga durata è stato quello di Costantino il Grande, il cui regno si è esteso per 31 anni.

Qual è stato il miglior imperatore romano?

Chi fu il miglior imperatore romano della storia? Per molti non ci sarebbero dubbi: è Ottaviano Augusto. Colui che vendicò l'assassinio di Giulio Cesare, nel 27 a.C. fondò l'Impero, stabilendo il controllo su tutte le Province. Ma per altri, invece, il più grande imperatore di Roma fu Traiano.

Qual'è l'Impero che è durato più a lungo?

I grandi imperi asiatici

Ma uno dei più grandi imperi e il più lungo della storia fu quello cinese, le cui origini risalgono al 3° secolo a.C. e che ebbe fine nel 1911.

Chi è stato il più grande imperatore della storia?

Traiano, il più grande imperatore - Focus Storia - N° 132 - Focus.it. Portò l'Impero romano alla sua massima espansione e lo amministrò con intelligenza e onestà. A 1900 anni dalla sua morte, riscopriamo come visse e che cosa ci ha lasciato Marco Ulpio Traiano, uno dei migliori imperatori di tutti i tempi.

Chi fu l'imperatore che porto l'Impero Romano alla massima estensione?

La carta animata mostra i territori dell'impero romano nel periodo in cui raggiunge la sua massima espansione nella storia, ossia sotto il regno dell'imperatore Traiano nel II secolo d.C., prima della crisi del III secolo che prelude alla sua definitiva disgregazione.

Quale imperatore romano ha regnato più a lungo?