Quali farmaci rovinano i capelli?

Domanda di: Laerte Piras  |  Ultimo aggiornamento: 11 giugno 2023
Valutazione: 4.8/5 (58 voti)

Molti agenti anti-infettivi possono causare perdita dei capelli, compresi alcuni antivirali (boceprevir e daclatasvir), i farmaci antiretrovirali, gli antibiotici (es. nitrofurantoina), oltre agli antiparassitari (es. clorochina e meflochina).

Quali farmaci fanno male ai capelli?

Tra i farmaci più insidiosi ci sono gli anticoagulanti, gli antidepressivi, i medicinali utilizzati per abbassare i livelli di colesterolo, i farmaci antivirali ed i betabloccanti. A causare un aumento della caduta dei capelli può essere poi anche un uso eccessivo di integratori contenenti vitamina A e betacarotene.

Quali farmaci causano la caduta dei capelli?

Ecco un elenco dei farmaci più utilizzati e più noti come causa di alopecia: anticoagulanti (eparine e dicumarolici); ACE inibitori (captopril, enalapril); antielmintici (albendazolo, mebendazolo); antigottosi (allopurinolo, colchicina); antimalarici (clorochina, mepacrina, proguanil); antineoplastici (ciclofosfamide, ...

Quale carenza di vitamina fa cadere i capelli?

La vitamina D svolge un ruolo importante nella caduta dei capelli. Una carenza di vitamina D porta quindi alla perdita di capelli e a capelli spenti. Quando manca la vitamina D, i follicoli piliferi si indeboliscono e i capelli non ricrescono più.

Qual è la vitamina che fa crescere i capelli?

Vitamina H

La Biotina è spesso considerata la vitamina per i capelli per eccellenza, presente sia negli integratori che nei cosmetici per una chioma in salute. La Vitamina H, infatti, sostiene la crescita di capelli sani, mantenendo il bulbo vitale e preservandone le normali funzioni in caso di stress.

I farmaci per la calvizie