Quali serpenti sono ovovivipari?

Domanda di: Ing. Lisa Romano  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (15 voti)

Le vipere, e altri serpenti, sono invece ovovivipari, cioè le femmine mantengono le uova nel loro corpo, dove è garantita una giusta umidità e una temperatura appropriata e costantemente aggiustata dalla femmina, mediante i suoi spostamenti per termoregolarsi.

Quali sono i rettili ovovivipari?

Si riscontra in alcune specie di pesci, come gli squali, di rettili, come la vipera, e di invertebrati, come gli scorpioni.

Quali animali fanno parte degli ovovivipari?

Tra i Vertebrati sono o., per es., l'orbettino, la Salamandra atra, alcuni Squaliformi e Ciprinodonti; tra gli invertebrati varie specie di Insetti, comprese tra i Blattoidei, gli Efemeroidei, gli Emitteri, i Coleotteri, eccetera.

Quali sono i serpenti che partoriscono?

Tra i serpenti vivipari più famosi ci sono le Anaconde verdi e i boa constrictor, mentre i serpenti ovovivipari più noti al grande pubblico sono le vipere.

Quali sono i serpenti Vivipari?

Vipere e crotali

La famiglia dei Viperidi comprende specie vivipare (tra cui la vipera), così detta poiché le femmine incubano le uova all'interno del proprio corpo per poi partorire direttamente i figli.

🐔🐣🐥 Come si RIPRODUCONO gli ANIMALI - Ovipari, Ovovivipari e Vivipari (Scuola Primaria) 🐈🦈