VIDEO
Trovate 40 domande correlate
Cosa succede dopo la quinta asta deserta?
Quando un'asta va deserta L'asta è deserta quando non si presenta nessun offerente. Cosa succede in questi casi? L'immobile viene rimesso in vendita all'asta dopo alcuni mesi ma a prezzo ridotto (generalmente con una riduzione del 25% ma dipende anche da giudice a giudice).
Come bloccare un asta giudiziaria?
Di solito è il debitore a chiedere di bloccare l'asta immobiliare inviando una lettera raccomandata o una PEC all'avvocato del creditore e chiedendo espressamente di procedere alla dilazione o allo stralcio del debito.
Cosa succede dopo la 4 asta?
Alla quarta asta il prezzo è libero In particolare dopo che sia andato deserto anche il terzoesperimento di vendita del bene mobile sottoposto ad espropriazione forzata, senza che siano state mai formulate offerte o istanze di assegnazione, il giudice dispone la chiusura della procedura.
Cosa vuol dire quando un asta è scaduta?
L'asta è certamente deserta quando non sono state presentate offerte di acquisto. Invece è "scaduta" quando è ormai spirato il termine per depositare offerte di acquisto.
Che fine fanno le case non vendute all'asta?
Se durante l'asta non viene presentata nessuna offerta sull'immobile, parliamo della cosiddetta asta deserta, il tribunale dovrà ribassare il prezzo della casa, fino al 25%, arrivando anche al 50%, dopo il quarto tentativo fallito di vendita.
Quanto tempo per saldare asta?
Per saldare il prezzo di un'asta giudiziaria hai normalmente a disposizione 120 giorni, che scendono ad esempio a 60 in caso di asta fallimentare.
Quante volte si può partecipare ad un asta?
Vediamo se c'è un limite o il rilancio è illimitato fino all'aggiudicazione. Hai deciso di partecipare alla vendita di un immobile all'asta e ti stai chiedendo quante volte potrai rilanciare all'asta? Ecco la risposta: non c'è un vero e proprio limite.
Quali sono i rischi di comprare una casa all'asta?
Un rischio da prendere in considerazione con l'acquisto della casa all'asta è l'eventualità che l'appartamento sia ancora occupato dal debitore e/ o dai suoi familiari. La vendita infatti avviene nello stato di fatto e di diritto in cui l'immobile si trova.
Come bloccare una procedura esecutiva?
Il debitore può richiedere al giudice la sospensione temporanea di una procedura esecutiva depositando un atto di opposizione all'esecuzione (art. 615 codice di procedura civile) o agli atti esecutivi (art. 617 c.p.c).
Come sapere se l'asta è andata a buon fine?
Se vuoi presentare la tua offerta in futuro, o sei semplicemente curioso, puoi consultare l'esito in due modi:
sul Portale Vendite Pubbliche. sui siti autorizzati dal Ministero della Giustizia a pubblicizzare le aste immobiliari.
Perché un'asta va deserta?
È possibile, infatti, che l'asta vada deserta. Questo avviene quando nessuno è interessato ad acquistare l'immobile, neanche all'offerta minima richiesta dal creditore per aggiudicarselo.
Quando un'asta e estinta?
Qual è il significato di asta estinta In tal caso infatti si intende che il giudice ha dichiarato la procedura di vendita estinta e di conseguenza non ci sarà un altro esperimento. Anche questa volta quindi per l'offerente ciò significa dover rinunciare, per decisione del giudice, a partecipare all'asta.
Quando va in prescrizione un pignoramento?
Il pignoramento perde efficacia quando dal suo compimento sono trascorsi quarantacinque giorni senza che sia stata chiesta l'assegnazione o la vendita.
Cosa succede se compro una casa all'asta occupata?
L'immobile acquistato all'asta deve essere libero. Pertanto, Le consiglio di rivolgersi immediatamente al custode nominato per la procedura esecutiva e chiedere spiegazioni in merito, intimandogli di risolvere la problematica venutasi a creare.
Quando il pignoramento immobiliare è nullo?
Di conseguenza, l'atto di pignoramento immobiliare è nullo, dal punto di vista oggettivo, solo laddove i suddetti elementi determinino una errata, mancata o incompleta individuazione del bene oggetto di espropriazione che sia tale da generare una assoluta incertezza in ordine alla individuazione del bene stesso.
Quanto costa partecipare a un asta giudiziaria?
Partecipare all'asta ha un costo esiguo: serve apporre la marca da bollo del valore di 16 euro e allegare alla domanda l'assegno con la cauzione (del valore del 10% del prezzo offerto). Quest'ultimo in caso di aggiudicazione vale come acconto sul saldo finale oppure viene restituito.
Come vincere le aste?
Quattro consigli pratici per vincere un'asta online
Definire in anticipo la cifra massima che si è disposti a spendere. Fissarsi dei limiti, è fondamentale. ... Sfruttare le offerte automatiche. ... Essere pazienti, aspettare le fasi finali di un'asta. ... Non fare offerte a cifra tonda.
Quando si compra una casa all'asta si paga il notaio?
A differenza di quanto avviene sul libero mercato, nelle aste immobiliari non ci sono spese notarili relative all'atto di compravendita, che è sostituito dal decreto di trasferimento del tribunale. Tuttavia chi intende chiedere un mutuo in banca dovrà necessariamente ricorrere ad un notaio.
Chi paga i debiti di una casa all'asta?
Come abbiamo appena chiarito, in nessun caso è l'aggiudicatario a pagarlo o a risponderne in giudizio. Il debito resta a carico del vecchio proprietario che può subire: un nuovo pignoramento mobiliare o immobiliare.
Quanto si può offrire meno della base d'asta?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.