Quando entra in vigore la riforma scuola?

Domanda di: Dr. Domiziano Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (60 voti)

La riforma è stata confermata? Sì, la legge di conversione del DL 36 del 30 Aprile 2022 e del testo della riforma della scuola è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 150 del 29 Giugno 2022. La nuova riforma della scuola è quindi ufficialmente in vigore dal 30 Giugno 2022.

Quando entreranno in vigore i 60 CFU?

Nuovo reclutamento, come funziona

Il sistema a regime del nuovo reclutamento e formazione iniziale degli insegnanti, dal 1 gennaio 2025, prevede: I percorsi abilitanti da 60 CFU, con prova scritta e lezione simulata.

Come diventare insegnante nuova riforma?

NON SI PUO' DIVENTARE INSEGNANTI SENZA CONCORSO

In sostanza, in base al nuovo regolamento per diventare docenti, per essere immessi in ruolo è necessario superare il concorso per insegnanti e il periodo di formazione e prova in servizio.

Quando verranno aboliti i 24 CFU?

I 24 CFU CHE FINE FARANNO? La riforma entrerà pienamente a regime nel 2025. In attesa è stata prevista una fase transitoria. Coloro che abbiano conseguito i 24 CFU entro il 31 ottobre 2022 potranno accedere ai concorsi fino al 31 dicembre 2024.

Quali sono i 60 cfu per insegnare?

Nello specifico, i 60 CFU comprendono un periodo di tirocinio diretto presso le scuole ed uno indiretto non inferiore a 20 crediti formativi universitari. Il Ministero predisporrà, inoltre, un percorso universitario per consentire l'acquisizione di elevate competenze linguistiche e digitali.

La Scuola Pubblica dopo la riforma Gelmini.