Quando farsi il tatuaggio?

Domanda di: Dr. Danthon Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (11 voti)

Per prima cosa, inverno e autunno sono le stagioni migliori per concentrarsi. Non fa caldo, non si suda e il tatuatore può lavorare con maggiori confort e concentrazione. Nei mesi freddi, inoltre, il tatuaggio guarisce in condizioni migliori.

Cosa non si deve fare prima di un tatuaggio?

Cosa non fare prima di un tatuaggio
  • Evitare l'assunzione di farmaci se non strettamente necessario (nel qual caso è necessario informare il tatuatore)
  • Non praticare sport intensi nelle 12 ore che precedono la seduta: l'attività fisica aumenta la pressione sanguigna e la microcircolazione.

Cosa fare prima di fare il primo tatuaggio?

In primo luogo, evitare di tatuare qualsiasi pelle danneggiata (ustioni, ferite, reazioni dermatologiche che richiedono un trattamento e così via) e lo stesso vale per l'assunzione di farmaci o di sostanze che possono influenzare la pelle che andrà ad essere tatuata o modificare la coagulazione del sangue.

Dove tatuarsi per la prima volta?

Il primo tatuaggio consigli: dove farlo

Se avete paura del dolore i punti meno dolorosi sono le scapole e la zona lombare quelli più sensibili l'addome, le zone interne degli arti e lo sterno. Il tatuaggio è un marchio, un simbolo per questo è importante scegliere con attenzione la zona dove farlo.

Chi non si può fare i tatuaggi?

Il tatuaggio va evitato in caso di: assunzione di farmaci che alterano la normale riepitelizzazione della pelle. somministrazione di chemioterapici. in presenza di Disturbi della coagulazione, tendenza a emorragie e se si assumono farmaci anticoagulanti.

10 CONSIGLI PRIMA DI FARE UN TATUAGGIO - #DreamingOfTattoo