Quando il Presidente può rifiutarsi di promulgare una legge?

Domanda di: Brigitta Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (51 voti)

Quante volte il presidente della Repubblica può respingere una legge? Il Capo dello Stato può rifiutarsi di promulgare una legge se trova dei vizi che lo allontanano dallo spirito della Costituzione.

Cosa dice l'articolo 74 della Costituzione?

Art. 74. Il Presidente della Repubblica, prima di promulgare la legge, puo' con messaggio motivato alle Camere chiedere una nuova deliberazione. Se le Camere approvano nuovamente la legge, questa deve essere promulgata.

Quando il Presidente della Repubblica non possa adempiere le proprie funzioni e sostituito temporaneamente nel suo ufficio?

L'art. 86 della Costituzione recita infatti: «Le funzioni del Presidente della Repubblica, in ogni caso che egli non possa adempierle, sono esercitate dal Presidente del Senato.

Cosa accade se il Presidente della Repubblica prima di promulgare una legge la rinvia alle Camere chiedendo una nuova deliberazione?

Il Presidente della Repubblica, prima di promulgare la legge, può con messaggio motivato alle Camere chiedere una nuova deliberazione. 2. Se le Camere approvano nuovamente la legge, questa deve essere promulgata. Tale prerogativa però non può essere reiterata.

Cosa dice l'articolo 73 della Costituzione italiana?

Le leggi sono pubblicate subito dopo la promulgazione ed entrano in vigore il quindicesimo giorno successivo alla loro pubblicazione, salvo che le leggi stesse stabiliscano un termine diverso.

Come nasce una legge - Diritto