Quando la fecondazione assistita non funziona?

Domanda di: Gianantonio D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (48 voti)

In alcuni casi, il motivo per cui la PMA fallisce è da ricercare in condizioni della cavità uterina che possono impedire l'impianto o favorire l'aborto, ad esempio patologie (polipi, fibromi, aderenze…) o malformazioni uterine (utero unicorne, subsetto uterino…).

Quanti tentativi di fecondazione assistita si possono fare?

A quanti cicli di PMA posso sottopormi? Non esiste una regola valida per stabilire quanti cicli di PMA occorrano in un trattamento di fecondazione assistita, teoricamente si possono fare i tentativi che si vogliono sempre che le condizioni fisiche lo consentano.

Perché l'embrione non attecchisce?

Le cause del mancato impianto sono diverse e possono essere dovute a diversi fattori materni, come anomalie uterine, alterazioni ormonali e/o metaboliche, aspetti immunologici come le trombofilie.

Quante probabilità ci sono di rimanere incinta con l'inseminazione artificiale?

Quali sono le percentuali di successo dell'inseminazione artificiale? Il 90% dei pazienti che si sottopone ad un trattamento di inseminazione artificiale raggiunge la gravidanza.

Che succede se l'impianto non avviene?

Cosa succede se l'impianto non si verifica? Non è vero che viene espulso con le mestruazioni. Se l'embrione non si impianta, il corpo stesso lo riassorbe e scompare. Se hai avuto più fallimenti o aborti all'impianto, potrebbe essere il momento di parlare con uno specialista.

Fecondazione Assistita - I Passaggi in Laboratorio per una Gravidanza sicura