Quando non prendere Levopraid?

Domanda di: Dott. Brigitta Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (39 voti)

Levopraid 25 mg è controindicato in pazienti con nota ipersensibilità o intolleranza al farmaco. Non deve essere usato nell'epilessia, negli stati maniacali, nelle fasi maniacali delle psicosi maniaco-depressive.

Quando va preso il Levopraid?

Compresse: 1 compressa 3 volte al giorno prima dei pasti. Gocce orali: 15 gocce 3 volte al giorno prima dei pasti (una goccia contiene 1,6 mg di levosulpiride). Soluzione iniettabile: 1 fiala da 25 mg (i.m. o e.v.) 2 o 3 volte al giorno.

A cosa fa bene il Levopraid?

Levopraid contiene la sostanza attiva levosulpiride che appartiene a un gruppo di medicinali chiamati “psicolettici, antipsicotici (neurolettici)”. Agisce stimolando la motilità dello stomaco e dell'intestino (procinetico gastrointestinale).

A cosa serve il Levopraid 50 mg?

Disturbi da sintomi somatici. Trattamento delle schizofrenie croniche con sintomi negativi.

Come si chiama il generico di Levopraid?

Levosulpiride Pharmeg è un medicinale generico contenente il principio attivo levosulpiride presente nel medicinale di riferimento Levopraid, autorizzato in Italia da più di 10 anni.

Psicofarmaci: quali categorie, quando usarli e come