Quando ricaricare pietre?

Domanda di: Vera Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (33 voti)

Il trattamento ideale di “ricarica” dura tre giorni, si parte da quello che precede il plenilunio a quello che lo segue, ricordandovi sempre di toglierle durante il giorno. Molti minerali non amano stare esposti ai raggi del Sole e potrebbero sciuparsi!

Quando ricaricare le pietre?

Come ricaricare attraverso la luce solare

Non tutte le pietre possono essere esposte al sole. Una regola generale, sempre valida, è quella di non esporre nessun minerale al sole diretto nelle ore più calde. Meglio attendere l'alba o il tramonto, mettendole fuori per 2 ore al massimo.

Quando caricare le pietre con la luna?

La fase più adatta per caricare le pietre sotto la luna è sicuramente la fase di luna piena, ma va bene anche la luna crescente, infatti, se la luna piena indica la pienezza, la luna crescente rappresenta la crescita.

Quali pietre si caricano con il sole?

Quali pietre dure si possono ricaricare con la luce solare? Sotto il sole si ricaricano molto bene le pietre con l'energia solare maschile, ovvero: Corniola, Occhio di Tigre, Ambra, Cristallo di Rocca, Agata di Fuoco.

Quali pietre caricare con luna piena?

Luna piena di maggio

Il plenilunio di maggio offre un'energia creativa, intuitiva e che apre il cuore al mondo dell'invisibile. Il contatto con la natura si fa più forte. I cristalli che meglio rispondono alle influenze di questa luna sono: smeraldo, malachite, corniola e ambra.

Come PURIFICARE e RICARICARE i cristalli!