Quando scoppiano i capillari alle gambe?

Domanda di: Vitalba Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (58 voti)

Quali sono i sintomi? I sintomi che avvertono quando i capillari sono fragili e tendono a rompersi sono: ematomi, sensazione di avere gambe gonfie e pesanti, reticoli di vene che si presentano come striature rosso/viola, ecchimosi rosse, dolore e bruciore dove si è verificata la rottura dei capillari.

Cosa fare se si rompono i capillari sulle gambe?

creme medicinali che si possono utilizzare per i capillari rotti, pomate che contengono vitamina K, C ed E (l'applicazione di una pomata con la vitamina K localmente due volte al giorno può essere molto utile contro la rottura dei capillari), creme che contengono una grande quantità di flavonoidi come Antistax®.

Perché si rompono i capillari sulle gambe?

Generalità e Cause

Spesso coesistono predisposizioni genetiche, deficit nutrizionali (in particolare di vitamina C e avitaminosi P), temporanee alterazioni ormonali (gravidanza, fase premestruale) e scorrette abitudini comportamentali (eccessiva esposizione al sole, inattività fisica, sovrappeso/obesità e stress).

Cosa fare per evitare che i capillari si rompono?

Non eccedere con i quantitativi di sale (il sodio in eccesso provoca ritenzione idrica: il rischio è di un aumento della pressione nei vasi sanguigni, facilitando la rottura dei capillari); Non accavallare troppo spesso le gambe; Evitare cerette a caldo.

Come curare i capillari scoppiati?

Esistono vari rimedi per rimuovere i capillari rotti: i trattamenti più efficaci sono il laser vascolare, la radiofrequenza focalizzata e la scleroterapia, basata sull'utilizzo di soluzioni ipersaline.

I trattamenti per eliminare i capillari delle gambe