Quando si gonfia la gengiva vicino al dente?

Domanda di: Alan Amato  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (75 voti)

La causa più comune delle gengive gonfie (gengive infiammate) è la placca batterica che si accumula sulla superficie dei denti e negli spazi interdentali, la quale si sviluppa soprattutto quando nella bocca restano dei residui di cibo che contengono carboidrati (zuccheri e amidi).

Come fare a sgonfiare una gengiva gonfia?

Utilizzare un collutorio ad azione antisettica e disinfettante per alleviare il dolore bruciante derivato dalle gengive infiammate. Massaggiare le gengive con i polpastrelli può alleviare la sensazione di bruciore e prurito tipica di chi è colpito da gengive infiammate.

Cosa prendere in caso di gengiva gonfia?

Il rimedio migliore dipende dalle cause del gonfiore. Il medico potrebbe prescrivere collutori o dentifrici specifici, mentre a volte potrebbe essere necessario assumere degli antibiotici. Anche gli impacchi freddi possono essere utili, ma quando il gonfiore è associato a dolore il caldo risulta più efficace.

Quanto dura gengiva gonfia?

Quanto dura un ascesso gengivale? La fase acuta dura circa 2-3 giorni ma, se si inizia subito la terapia antibiotica, in circa una settimana passa.

Come sgonfiare le gengive in poco tempo?

Spremere mezzo limone in un bicchiere d'acqua e utilizzate la mischela come un normale collutorio. Questa operazione fatta una volta al giorno in caso di infezione disinfetta il cavo orale. Impacchi caldi e freddi possono fornire un rapido sollievo per le gengive infiammate e gonfie.

Gengive gonfie? Guarda cosa ti consiglia il Dr. Antonio Chellini