Quando si ha la pressione alta bisogna stare a riposo?
Domanda di: Sig. Marzio Battaglia | Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023 Valutazione: 4.2/5
(72 voti)
Con la pressione alta bisogna prendersi cura di sé e stare a riposo per permettere all'organismo di recuperare. Lo stile di vita influenza particolarmente il livello di pressione nel sangue e lo stesso vale per l'alimentazione.
Uno sport semplice e alla portata di tutti, utile per abbassare la Pressione sanguigna. Già, avete capito bene. Camminare a passo sostenuto può essere uno strumento per contrastare il rischio di ammalarsi di ipertensione ma può essere anche un valido supporto per chi ne soffre.
Se la pressione minima è alta, l'unica cosa da fare subito è rivolgersi al pronto soccorso. All'ospedale verranno somministrati farmaci appositi per far abbassare la pressione nel più breve tempo possibile.
Mentre è dimostrato l'impatto che può avere una situazione stressante su un temporaneo innalzamento della pressione (a causa del rilascio in circolo di sostanze come l'ormone dello stress), non è ancora chiaro se possa incidere anche sul lungo periodo in caso di stress cronico.
Quindi, è sbagliato preoccuparsi se, dopo pochi giorni dal cambio dello stile di vita, non si notano cambiamenti nei livelli pressori; mentre è corretto contattare immediatamente il medico se, a distanza di una trentina di giorni, non c'è stata una diminuzione significativa della pressione arteriosa.