Quando viene sbloccato il conto di un defunto?

Domanda di: Aroldo Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (61 voti)

Dopo aver ricevuto la dichiarazione di successione o la certificazione e l'atto notorio, la banca entro 30 giorni procede a sbloccare il conto corrente.

Come sbloccare i soldi di un defunto?

Per poter legittimamente sbloccare il conto corrente in successione, agli istituti di credito devono essere recapitati i seguenti documenti:
  1. certificato di morte;
  2. atto di notorietà o dichiarazione sostitutiva che attesti tutte le notizie relative alla devoluzione dell'asse ereditario;

Che documenti servono per sbloccare un conto corrente di un defunto?

Oltre al certificato di morte, occorrerà presentare alla banca:
  • Atto di notorietà o dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà;
  • Copia conforme del verbale di pubblicazione o di attivazione del testamento, nell'ipotesi vi sia testamento;

Quanto tempo ci vuole per riscuotere la successione?

L'imposta di successione viene liquidata dall'ufficio in base ai dati indicati nella dichiarazione di successione tenendo conto anche delle eventuali dichiarazioni sostitutive. Il pagamento dell'imposta di successione deve essere effettuato entro 60 giorni dalla data in cui è stato notificato l'avviso di liquidazione.

Quando si sblocca un conto corrente?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come sbloccare il conto in eredità | avv. Angelo Greco | Questa è la legge