Quante Serie C ci sono?

Domanda di: Evita Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (40 voti)

La Serie C scomparve come campionato unico nel 1978, quando fu divisa in due serie successive: Campionato di Serie C1 (poi Lega Pro Prima Divisione) con due gironi. Campionato di Serie C2 (poi Lega Pro Seconda Divisione) con quattro gironi, poi ridotti a tre nel 1991, e infine a due nel 2011.

Come è divisa la Serie C?

Al campionato di Serie C partecipano 60 squadre divise in tre gironi da 20 squadre ciascuno, Girone A, Girone B e Girone C, su base geografica.

Chi passa dalla Serie C alla Serie B?

Serie C: chi viene promosso

Le vincitrici dei 3 gironi vengono promosse direttamente in Serie B, le squadre piazzate dal secondo al decimo posto di ciascun girone e la vincitrice della Coppa Italia di Serie C accedono ai play-off. La vincitrice dei play-off rappresenta la quarta squadra promossa in B.

Cosa c'è dopo la Serie C?

Com'è strutturato il campionato di Serie C

Vengono promosse in Serie B le vincitrici dei 3 gironi e la vincitrice dei play-off. Retrocedono in Serie D, invece, le 3 squadre ultime classificate dei gironi e 2 ulteriori squadre per girone determinate dai play-out.

Cosa c'è prima della Serie D?

Promozioni in Serie C e Scudetto Serie D

La prima classificata di ogni girone è promossa in Serie C e accede allo Scudetto Serie D per l'assegnazione del titolo di Campione d'Italia della Lega Nazionale Dilettanti.

Lega Pro 2023-2024, girone C scoppiettante