VIDEO
Trovate 32 domande correlate
Quanto prende un part-time 35 ore settimanali?
ESEMPIO 4 : Per impiegata amministrativa con contratto tempo determinato per 12 mesi in CCNL 4°LIVELLO COMMERCIO, PART-TIME 35H SETTIMANALI, 14 mensilità: la paga mensile lorda è 1.416,45 euro; il netto è pari a circa 1.100 euro.
Quanto è lo stipendio per 40 ore settimanali?
Si Confcommercio, indeterminato 40 ore. 1.130 euro potrebbe essere riferito nel caso in cui il datore di lavoro indica il solo mimino tabellare= a 1.092,46 euro + 30,00 ( non arriviamo comunque a 1.130) senza considerare l'indennità di contingenza.
Che tipo di contratto e 30 ore settimanali?
A titolo di esempio, in un contratto part-time, il lavoratore dovrà coprire un monte ore settimanali di 20 o alle volte anche 30 ore lavorative.
Quanto diminuisce lo stipendio da full-time a part-time?
Il lavoratore part-time ha infatti diritto alla stessa retribuzione oraria del lavoratore a tempo pieno, quindi la stessa paga oraria. Quindi lo stipendio del lavoratore part-time è inferiore per effetto del minor numero di ore lavorate, ma resta equivalente in termini di paga oraria spettante.
Quanto viene pagato all'ora un part-time?
Per le posizioni con contratto part-time e quelle con contratto a tempo determinato la retribuzione oraria mediana è di quasi 2 euro inferiore a quella delle posizioni full-time o con contratto a tempo indeterminato (10,19 euro per i part-time e 12,15 euro per i full-time; 10,33 euro per i tempo determinato e 12,21 ...
Chi è in part-time può fare straordinari?
Lavoro part-time Nel rapporto di lavoro a tempo parziale è – a seguito dell'abolizione della distinzione tra part-time orizzontale, verticale e misto – sempre consentito lo svolgimento del lavoro straordinario oltre il normale orario di lavoro legale o contrattuale.
Chi decide le ore del part-time?
A prescindere da quanto cristallizzato nel contratto, e nel rispetto della contrattazione collettiva applicabile, l'art 6 del D. lgs n. 81/2015 stabilisce che il datore di lavoro può richiedere al lavoratore part-time delle ore di lavoro in più, aggiuntive in relazione a quelle parziali contrattualmente concordate.
Chi decide l'orario di lavoro nel part-time?
La sua retribuzione oraria è la stessa di un contratto a tempo pieno. Ma, ovviamente, lo stipendio sarà inferiore perché minori sono le ore lavorate. Chi decide i giorni nel part-time verticale? La decisione è sempre frutto dell'accordo tra il dipendente e il datore di lavoro.
Perché il part-time costa di più all'azienda?
Il part-time potrebbe anche essere associato a maggiori costi. È ampiamente riconosciuto che impiegare lavoratori part-time aumenta i costi fissi del lavoro, cioè quelli non legati al numero di ore lavorate ma al numero di lavoratori (per esempio, costi di reclutamento e formazione).
Quali vantaggi comporta il part-time?
Lavorare meno significa avere più tempo a disposizione per recuperare le energie, e per approfondire i propri interessi. Inoltre, il part-time permette di potersi dedicare ad altri lavori, ricevendo così altre entrate monetarie che sopperiscono ad uno stipendio meno consistente.
Quanto è la disoccupazione per un part-time?
La prestazione viene calcolata considerando il 75% della retribuzione media mensile imponibile ai fini previdenziali degli ultimi 4 anni. Per informazioni rivolgiti a CENTRO SERVIZI CAF, PATRONATO E ASSISTENZA LEGALE.
Quanto si guadagna con un part time di 20 ore?
A titolo di esempio, si può quindi calcolare che un lavoratore che ha un orario part time di 20 ore settimanali, cioè la metà delle 40 ore canoniche per un tempo pieno, rispetto a uno stipendio pieno di 1.800 euro lordi mensili riceverà circa 900 euro al mese.
Come vengono pagate le ferie part time?
Confprofessioni ha elaborato una formula che fa proprio al caso tuo. Prima di tutto, devi considerare le ferie in ore e non in giorni. Poi applicare questa formula: 170 (un mese di lavoro in ore)/100 x percentuale part-time = ammontare delle ferie in ore.
Quante ferie part-time 30 ore?
I lavoratori part time (ad ore), come i lavoratori a tempo pieno, hanno diritto a 26 giorni di ferie l'anno indipendentemente dall'orario di lavoro prestato.
Quando si passa da part-time a full-time?
I dipendenti assunti con rapporto di lavoro a tempo parziale, invece, hanno diritto di chiedere la trasformazione del rapporto a tempo pieno dopo tre anni dalla data di assunzione, nel rispetto dei vincoli di legge in materia di assunzioni, a condizione che vi sia la disponibilità del posto in organico.
Quante ore settimanali massimo si possono fare?
orario massimo: è stabilito dai contratti collettivi di lavoro, ma la durata media dell'orario di lavoro non può in ogni caso superare, per ogni periodo di sette giorni, le 48 ore, comprese le ore di lavoro straordinario.
Cosa vuol dire part time al 80 %?
50% detto part-time al 50%, pari a 18 ore settimanali o a 6 mesi di servizio annui; 66,66% detto part-time al 70%, pari a 24 ore settimanali o a 8 mesi di servizio annui; 83,33% detto part-time all'80%, pari a 30 ore settimanali o a 10 mesi di servizio annui.
Quanti contratti di lavoro part time si possono avere?
Nel caso di un rapporto di lavoro subordinato a tempo parziale, è possibile stipulare un secondo contratto della stessa tipologia, purché si rispetti sempre il limite delle 48 ore settimanali.
Chi ha diritto al 4 livello?
Leggendo la declaratoria, hanno diritto all'inquadramento nel 4 livello commercio, i lavoratori che eseguono "compiti operativi anche di vendita e relative operazioni complementari, nonché i lavoratori adibiti ai lavori che richiedono specifiche conoscenze tecniche e particolari capacità tecnico-pratiche comunque ...