VIDEO
Trovate 41 domande correlate
Come nutrire il pothos?
Da maggio all'autunno annaffiare con mezzo litro di acqua i cui si siano sciolti 2 g di solfato di ferro. Come per tutte le piante verdi che sviluppano molte foglie, è preferibile usare concimi che abbiamo un titolo abbastanza elevato in azoto (N) che favorisce appunto lo sviluppo delle parti verdi.
Come pulire le foglie di pothos?
Per pulire le foglie del potos abbiate semplicemente l'accortezza di far passare le foglie sotto l'acqua corrente o passarle delicatamente con un panno inumidito.
Perché le punte delle foglie diventano marroni?
Le foglie delle piante sono organi che permettono loro di assorbire i raggi del sole, ma sono anche tessuti attraverso i quali c'è uno scambio di fluidi durante il giorno. Le punte delle foglie iniziano a diventare marroni quando c'è una perdita d'acqua che non viene reintegrata con la velocità necessaria.
Cosa fare se le foglie diventano gialle?
COME RISOLVERE IL PROBLEMA Il modo più semplice per sconfiggere la Clorosi Ferrica è di utilizzare dei particolari concimi specifici che contengono Ferro in forma chelata. Questa forma protegge il Ferro dall'aggressione del terreno e lo rende facilmente assorbibile dalle radici, ma anche dai tessuti come foglie e rami.
In che mese le foglie diventano gialle?
Quando arriva l'autunno e la pianta riceve meno ore di luce, è normale che la quantità di clorofilla inizia a diminuire. Quando la pianta ha molta luce (e non avete cambiato l'esposizione), le foglie diventano gialle perché diminuisce la quantità di clorofilla e la pianta fatica a fare la fotosintesi.
Come innaffiare il Photos?
Questa pianta ama molto l'acqua e chiede un terriccio regolarmente umido, ma non zuppo. Come tutte le piante, i ristagni d'acqua sono molto pericolosi. D'estate irrigate almeno tre volte alla settimana, mentre d'inverno potete diradare.
Dove mettere il pothos in inverno?
Il suo habitat naturale è formato da un clima tropicale: pertanto, evitando comunque di mettere la pianta davanti finestre, soprattutto d'inverno, è un bene cercare una zona della propria casa dove la temperatura non sia inferiore ai quindici gradi e superiore ai ventisette.
Quando cambiare il vaso a un Potus?
Il pothos si rinvasa ogni anno a marzo - aprile senza però eccedere con le dimensioni del vaso perchè in questo modo la pianta favorirebbe lo sviluppo dell'apparato radicale a scapito di quello aereo.
Perché il pothos si affloscia?
Troppo caldo Se la pianta rimane esposta al sole, o l'umidità ambientale scarseggia, le foglie possono arrivare a disperdere acqua più velocemente di quanta ne venga rimpiazzata dal sistema linfatico. In questo caso, anche se il terriccio è bagnato le foglie possono afflosciarsi comunque.
Cosa fare se si ha dato troppa acqua alle piante?
Basta fare in modo di staccare il terriccio dal vaso, togliere delicatamente la pianta e metterla in un altro vaso con del terriccio nuovo e asciutto.
Quanto costa una pianta di Potus?
A partire da €5,90. Lo Scindapsus Aureus Pendente o semplicemente Potos è una pianta da interno originaria delle zone tropicali di Asia, appartenente alla famiglia delle Araceae.
Come curare il Pothos in vaso?
Vi consiglio, pertanto, di annaffiare con moderazione, anche in estate; vanno bene due, massimo tre annaffiature alla settimana. In inverno annaffiare poco; Un buon modo per innaffiare è quello per immersione del vaso Inoltre consiglio anche di nebulizzare dell'acqua sulle foglie per aumentare l'umidità.
Quale piante possono stare al buio?
Piante che crescono al buio: la kentia Esistono soltanto due specie di questo genere, Howea forteriana e Howea balmoreana, che presentano caratteristiche molto simili: un unico fusto con fronde che si dividono in foglie più piccole, che misurano fino a 70 cm di lunghezza e 5 cm di larghezza.
Come rendere più verdi le foglie?
Alle piante non basta solo acqua e sole: per cresce e avere foglie sempre verdi le piante hanno bisogno di elementi nutritivi in più con il concime! Se le vostre piante danno segni di sofferenza, foglie gialle o poche foglie è forse giunto il momento di dare una razione di concime al terreno!
Come tagliare le punte secche delle piante?
Un ultimo consiglio: se una foglia grande (ad esempio di un filodendro) fosse parzialmente seccata, non tagliamola tutta. Tagliandola con le forbici lasciamo un piccolo margine secco o la pianta reagirà al taglio producendo un bordo secco come cicatrice.
Come si da l'acqua alle piante?
Conviene sempre annaffiare al mattino presto o la sera tardi: quando il clima è fresco e l'acqua evapora più lentamente. Mai bagnare le piante nelle ore centrali del giorno, perchè lo shock termico per le radici sarebbe eccessivo e la forte evaporazione provocherebbe la perdita rapida dell'umidità disponibile.
Cosa significa quando le foglie si accartocciano?
Foglie accartocciate Le cause più probabili possono essere la secchezza del terriccio, esposizione a troppo calore, danni alle radici. Rimedio: miglioriamo l'esposizione e, se necessario, rinvasiamo la pianta.
Come avere foglie lucide?
Prova a passare sulle foglie di grandi dimensioni un panno inumidito con la birra e vedrai le foglie tornare lucide come non mai. Per evitare di macchiare il pavimento, rivestilo con vecchi fogli di giornale.
Perché dopo il travaso la pianta appassita?
La pianta, durante il rinvaso, perde alcune delle piccole radici esterne e deve attecchire nel nuovo terriccio. Può quindi accadere che le foglie scoloriscano o addirittura in parte cadano subito dopo il rinvaso. Ma non preoccuparti!
Come capire se cambiare vaso?
I segnali. I segnali che ci indicano la necessità del rinvaso sono principalmente due: le radici fuoriescono dai fori di drenaggio del vaso; andando a rimuovere il vaso di coltivazione si noterà che le radici sono molto affastellate sia sul fondo sia sulla superficie della zolla.