Quanti anni di mutuo conviene fare?

Domanda di: Giacinta Costa  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (40 voti)

mutuo a 15 anni che è quello considerato in linea di principio il migliore; mutuo a 20 anni come miglior compromesso; mutuo a 30 anni che è il più richiesto perché si tende a cercare di pagare la rata più bassa possibile.

Quando si abbasseranno i tassi dei mutui 2023?

Ecco il calendario delle prossime riunioni Bce durante le quali l'istituto di Francoforte potrebbe decidere nuove variazioni nei tassi di interesse: 14 dicembre 2023. 25 gennaio 2024. 7 marzo 2024.

Come saranno i tassi dei mutui nel 2024?

La buona notizia è che con l'inizio del nuovo anno la tendenza potrebbe finalmente invertirsi tanto che, guardando alle quotazioni di marzo 2024, il tasso del mutuo preso in esame dovrebbe scendere al 5,02% per poi calare addirittura al 4,83% a giugno 2024».

Quando scenderanno i tassi dei mutui 2024?

Per ora si possono fare solo previsioni. Entro la fine del 2024, volendo essere ottimisti, si assisterà ad un'iniziale fase di stabilità per poi scendere progressivamente. I mutui quindi che ad oggi sono più convenienti se stipulati a tasso fisso potranno tornare a sperare sul tasso variabile.

Quando torneranno a scendere i mutui variabili?

Entro la fine del 2024, volendo essere ottimisti, si assisterà ad un'iniziale fase di stabilità per poi scendere progressivamente. I mutui quindi che ad oggi sono più convenienti se stipulati a tasso fisso potranno tornare a sperare sul tasso variabile.

MUTUO Tasso Fisso VS Tasso Variabile: Cosa Conviene nel 2023?