Quanti bunker ci sono in Italia?

Domanda di: Laura Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (9 voti)

Rifugi antiatomici nel resto d'Italia: la mappa
È solo uno dei circa 500 bunker costruiti nel capoluogo lombardo durante la Seconda guerra mondiale (oltre a 100 rifugi pubblici). SI tratta di strutture in cemento armato, costruite proprio per proteggere i cittadini dalla minaccia atomica.

Quanti bunker anti atomici ci sono in Italia?

In Italia, invece, stando alle informazioni raccolte presso lo Stato Maggiore della Difesa, non esistono bunker antiatomici pubblici attivi, ma ve ne sono di dismessi oltre a numerosi rifugi antiaerei risalenti alla Seconda guerra mondiale disseminati su tutto il territorio.

Dove si trova il bunker in Italia?

Il più grande rifugio antiatomico in Italia si trova ad Affi, in provincia di Verona, ed è a ben 150 metri di profondità, con una resistenza invidiabile che si può quantificare in chilotoni, pari a circa 100.

Quanti rifugi nucleari ha l'Italia?

In Svizzera ogni casa per legge ha un rifugio anti nucleare. In Italia no, ma alcuni italiani si sono realizzati il proprio: ecco a chi si sono rivolti.

Dove si trova il bunker più grande d'Italia?

Dov'è il bunker antiatomico più grande d'Italia

Il bunker antiatomico più grande d'Italia si trova nel Comune di Affi, in provincia di Verona, in Veneto.

Viaggio nel bunker antiatomico più grande d'Italia: "Diventerà un museo"