Quanti errori si possono fare ICDL?

Domanda di: Ing. Loretta Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (27 voti)

L'esame di rinnovo è passato da 56 a 70 domande (10 per ciascun modulo che costituisce la ICDL Full Standard). Il tempo massimo a disposizione è stato incrementato da 90 a 120 minuti. La soglia di superamento è del 70%, ovvero almeno 49 risposte corrette su 70 domande.

Quanti errori puoi fare all'esame ECDL?

Il Test d'esame è composto da 56 domande inerenti tutti i 7 Moduli della certificazione ECDL Full Standard e con riferimento all'ultima versione disponibile del Syllabus. Il tempo a disposizione è di 90 minuti. La soglia di superamento è del 75%.

Cosa succede se non si passa un esame ECDL?

Qualora il candidato non superi l'esame, il sistema farà in modo che non gli siano proposte le stesse domande durante la successiva sessione d'esame. Per ottenere la certificazione ECDL è necessario aver superato: Un esame teorico relativo al Modulo 1, per la conoscenza base dell'informatica.

Quanti crediti da ICDL?

Nel Decreto Ministeriale 374 del 1 giugno 2017 (Validità dal 2017 al 2020) vengono assegnati 1,5 punti alle certificazioni “ICDL Specialised”.

Come funziona esame ICDL?

Gli esami ICDL si svolgono al computer tramite un sistema di correzione automatica: in genere (tranne alcuni casi specifici come, ad esempio, gli esami di aggiornamento delle certificazioni già conseguite) sono costituiti da 36 domande teoriche e pratiche, e 45 minuti di tempo.

Come vedere gli errori commessi alla PATENTE SENZA PAGARE!