Quanti giorni può durare un ascesso a un dente?

Domanda di: Dr. Gabriele Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (11 voti)

Con il trattamento odontoiatrico e/o l'antibiotico per denti l'ascesso nel giro 5-7 giorni tende a ridursi notevolmente. Se invece l'ascesso non viene curato, il gonfiore ed il dolore potrebbero durare molti giorni e comportare anche conseguenze a carico dello stato di salute generale.

Cosa succede se un ascesso non passa?

Diversamente, quando non viene curato, l'ascesso dentale può causare complicanze molto gravi, come fistole, cisti, granulomi, caduta del dente, osteomielite, infezione del pavimento della bocca e setticemia (sepsi).

Quanto ci mette un ascesso a passare?

Quanto dura un ascesso gengivale? La fase acuta dura circa 2-3 giorni ma, se si inizia subito la terapia antibiotica, in circa una settimana passa.

Quanto tempo ci vuole per sgonfiare un ascesso dentale?

In quanto tempo passa

La durata di un ascesso dentale è molto variabile. A grandi linee, con l'opportuno trattamento odontoiatrico e antibiotico, regredisce nell'arco di 5-7 giorni. Al contrario, se non viene curato, può protrarsi a lungo e comportare conseguenze a carico dello stato di salute generale.

Cosa fare per far sgonfiare l'ascesso?

Ghiaccio. Il ghiaccio, usato esternamente e applicato sulla parte dolorante, permette di disinfiammare la bocca e ridurre gonfiore e dolore; è un rimedio di emergenza che non risolve il problema ma permette di donare sollievo immediato e può essere quindi abbinato ad altri rimedi naturali.

ASCESSO dentale - Cos'è un flemmone e come CURARE l'infezione dei denti ©