Quanti soldi danno per la nascita di un bambino?

Domanda di: Dott. Rocco Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (49 voti)

Stiamo parlando dell'assegno di natalità, che spetta alle famiglie per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo. I beneficiari hanno diritto ad un contributo economico che varia in base all'ISEE, da 80 euro a 160 euro al mese per un anno in caso di primo figlio. Incrementa del 20% per ogni figlio successivo.

Quanti soldi da lo Stato per la nascita di un figlio?

La prestazione viene modulata in base alle soglie ISEE: ISEE non superiore a 7.000 euro annui l'assegno di natalità è pari a 1.920 euro annui o 2.304 euro annui in caso di figlio successivo al primo; ossia, rispettivamente, a 160 euro al mese (primo figlio) o 192 euro al mese (figlio successivo al primo);

Quanti soldi prende una donna quando partorisce?

Importi per i nati nel 2023 : Si tratta di un contributo economico, concesso dai comuni ed erogato dall'INPS, che consiste in un assegno mensile pari a 383,46 euro x 5 mesi per un totale di 1917,30 euro.

Quanti soldi danno per la nascita di un bambino 2023?

Per l'anno 2023 è pari all'8,1%, come si legge in questo comunicato e nella Circolare n. 26 del 08-03-2023. Dunque, se spettante nella misura intera, l'assegno è pari a 383,46 euro (1.917,3 euro in totale per 5 mesi) e il valore dell'ISEE è fissato a 19.185,13 euro.Nel 2022 era pari a 354,73 euro.

Cosa spetta alle mamme che partoriscono nel 2023?

Nel Paese dei bonus, nel 2023 arrivano novità per le famiglie, in particolare sul fronte dei congedi parentali. Nella manovra finanziaria, infatti, è previsto un mese in più a casa, alla nascita del figlio o della figlia, e una maggiore retribuzione: la paga sarà dell'80% e non del 30% come avveniva finora.

Bonus nascita 2022