Quanto costa la revoca di una donazione?

Domanda di: Egisto Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 10 giugno 2023
Valutazione: 4.1/5 (70 voti)

Tasse da pagare: sono pari a 400 euro (imposta ipotecaria 200 euro; imposta catastale 200 euro) e si pagano solo in caso di revoca donazione di un immobile.

Quanto tempo ci vuole per revocare una donazione?

Revoca della donazione: quando avviene e motivi

Nel caso in cui il donatario abbia compiuto un'azione grave nei confronti del donante, quest'ultimo ha facoltà di revocare la propria donazione entro un anno dal giorno in cui è venuto a conoscenza del misfatto.

Chi può annullare un atto di donazione?

La legge, quindi, permette al donante la possibilità di revocare la donazione nella presunzione che lo stesso, al momento in cui è stata effettuata il donante non aveva alcun figlio, e non anche quando ne aveva in numero minore.

Come si fa a revocare una donazione?

Come detto, l'ordinamento ammette la revoca della donazione solamente nei casi in cui risulta opportuno far prevalere interessi superiori (familiari e di ordine morale) rispetto all'affidamento su un contratto già concluso. Tale deroga risulta, inoltre, giustificata dalla gratuità del contratto.

Quanti anni devono passare perche Una donazione non può essere più impugnabile?

20 anni dalla data di donazione: questo tempo è valido a condizione che il donante sia ancora in vita; 10 anni dal decesso del “de cuius” (il donante): questo tempo è valido e parte dalla data di morte del donante.

Come si fa una DONAZIONE | Avv. Angelo Greco