Quanto deve essere alta la sedia rispetto al tavolo?

Domanda di: Dott. Elio Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (30 voti)

In genere le sedute sono alte dai 44 ai 47 cm e il piano del tavolo deve essere di 20 cm più alto, quindi l'altezza dei tavoli da pranzo si aggira attorno ai 75 cm. Questa risulta essere la misura ideale per sedersi e godersi i pasti in tranquillità, oltre che lavorare al pc se necessario.

Come scegliere altezza sedie?

Scegliere dimensioni e altezza delle sedie

La regola generale prevede quindi che le sedie abbiano un'altezza dai 44 ai 47 cm per garantire una seduta ottimale. Infatti, la distanza tra la seduta ed il bordo inferiore del tavolo dovrebbe sempre essere superiore ai 30 cm per il comfort della persona.

Come è possibile verificare se l'altezza della sedia è regolata correttamente?

La giusta altezza del sedile

L'altezza del sedile è corretta se quando si appoggia completamente il piede tra il polpaccio e la coscia si forma un angolo di almeno 90° (angolo retto).

Quanta distanza tra sedia e tavolo?

Quanto spazio serve per tavolo e sedie? Lo spazio dii ingombro per tavolo e sedie va calcolato considerando 60 cm in larghezza per ogni commensale e 40 cm in profondità, a cui va aggiunto lo spazio di movimento della sedia di 50-55 cm per lato.

Come disporre le sedie intorno al tavolo?

Insomma per mettere un tavolo davanti ad un mobile che ha le ante larghe 60 cm bisogna distanziarvi le sedie di almeno 90 cm, a riposo. Davanti ai cassetti, infine, occorrono circa 40 cm per l'apertura, oltre ai soliti altri 30 per potervi rimanere di fronte.

SISTEMARE UNA SEDIA O TAVOLO CHE TRABALLA | FAI DA TE - falegnameria e lavorazione del legno