Quanto deve essere larga la porta della doccia?

Domanda di: Sig.ra Bibiana Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2023
Valutazione: 5/5 (53 voti)

La misura minima delle porte doccia è di 70cm mentre la massima può arrivare anche a 120 – 140 cm. Le più utilizzate in genere sono quelle tra 80 e 100cm.

Quanto deve essere l'apertura della doccia?

Un'apertura si considera agevole se raggiunge almeno i 50cm e facilitata se invece supera i 60cm. Cosa fare se lo spazio è ridotto? Per aperture da 40cm è consigliato orientarsi verso una configurazione ad angolo con apertura su entrambi i lati, così da facilitare l'ingresso.

Quanto è larga una doccia standard?

doccia standard: 70 x 90 cm.

Già 80 x 90 cm potrebbero essere più agevoli. doccia grande: dai 90 x 90 cm la zona doccia diventa abbastanza comoda per una persona di corporatura media.

Come non far uscire l'acqua dalla doccia walk in?

Essendo infatti una “doccia aperta”, può capitare che l'acqua fuoriesca, andando ad allagare il bagno. Per risolvere il problema, è bene far installare il soffione lontano dall'apertura. Poi, per poter usufruire di una doccia di questo tipo, serve molto spazio, cosa di cui non tutti i bagni dispongono.

Come scegliere la porta doccia?

meglio scegliere un box di dimensioni essenziali, magari stondato, con apertura dell'anta verso l'interno, o ancora meglio scorrevole. Il bagno è lungo e stretto? Si può optare per una porta doccia in nicchia, magari posizionando il soffione sotto la finestra per ottimizzare gli spazi!

Come montare una porta doccia scorrevole | Box Doccia | Leroy Merlin