Quanto dura il freddo a Genova?

Domanda di: Lamberto Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (68 voti)

Temperatura media a Genova
La stagione fresca dura 3,9 mesi, da 20 novembre a 16 marzo, con una temperatura massima giornaliera media inferiore a 14 °C. Il mese più freddo dell'anno a Genova è gennaio, con una temperatura media massima di 6 °C e minima di 11 °C.

Quando si alzano le temperature a Genova?

I mesi più caldi dell'anno a Genova sono Luglio e Agosto, quando la media mensile delle temperature raggiunge i 28 °C, mentre nei mesi più freddi di Dicembre, Gennaio e Febbraio il termometro scende mediamente fino a 6 °C.

Che tipo di clima c'è a Genova?

Genova si colloca nella fascia climatica mediterranea. Le temperature medie annuali si aggirano attorno ai 11 °C a gennaio e ai 27 °C in agosto. Il clima è mediterraneo, temperato e senza grandi sbalzi di temperatura.

Qual è il periodo migliore per andare a Genova?

I periodi migliori per visitare Genova sono la primavera e l'inizio dell'estate quando le giornate sono soleggiate ma le temperature non risultano ancora proibitive: a luglio e agosto infatti può fare parecchio caldo e la riviera può essere affollatissima e scomoda da girare in auto.

Quanti gradi ci sono in inverno a Genova?

La stagione invernale è caratterizzata da temperature generalmente miti lungo la fascia litoranea, comprese a gennaio tra +4,7 °C di media minima e +10,7 °C di media massima.

Meteo, ecco quanto durerà il Freddo