VIDEO
Trovate 25 domande correlate
Come faccio a sapere il mio stato occupazionale?
Richiedi lo stato occupazionale attraverso l'app gratuita myAFOLMET disponibile su Play Store e App Store, oppure da pc. La tua richiesta sarà presa in carico da un operatore del centro per l'impiego che dopo le verifiche necessarie caricherà il documento nella tua area personale dell'app.
Cosa succede se non ci si iscrive al Centro per l'impiego?
In caso di mancata presentazione a uno o più appuntamenti, senza che l'assenza sia stata giustificata, verrà attivata una procedura di segnalazione all'INPS che comporta l'applicazione delle sanzioni previste dalla normativa fino alla decadenza dalle prestazioni economiche.
Quando decade l'iscrizione al Centro per l'impiego?
L'iscrizione al Centro per l'Impiego non ha una durata indefinita ma ha una durata predeterminata nel tempo. La sussistenza dello stato di disoccupazione deve essere, infatti, verificata periodicamente al fine di attestare l'eventuale reperimento di una nuova occupazione da parte del disoccupato.
Quando si perde la did?
Ai fini del computo dei 6 mesi per l'applicazione dell'istituto della sospensione dello stato di disoccupazione, un mese equivale a 30 giorni e, pertanto, al superamento dei 180 giorni, il disoccupato decade dallo stato di disoccupazione (DID passa in stato “R”).
Come avere lo storico del centro per l'impiego?
Come richiederlo
Di persona, recandoti presso il Centro per l'Impiego della tua zona, munito di carta di identità e codice fiscale; Online o tramite mail o tramite fax, sempre al CpI della tua zona, se permette questa modalità (contatta il CpI o visita il sito internet per sapere se puoi chiederlo online).
Quando va aggiornata la did?
La classe di profilazione è aggiornata automaticamente ogni 90 giorni, tenendo conto della durata della disoccupazione, delle attività e delle informazioni raccolte tramite le attività di servizio svolte dal / tramite il Centro per l'Impiego (o altra agenzia).
Come avere did aggiornata?
Dove compilare la Did
Sul portale Anpal, accedendo all'area riservata MyANPAL. Sui portali regionali, dove già previsto dai sistemi informativi regionali. Recandosi presso il centro per l'impiego.
Quando fare una nuova did?
In questo caso la DID può essere rilasciata già dal giorno di ricezione del preavviso di licenziamento, ma lo stato di disoccupazione decorre dal giorno successivo a quello del licenziamento.
Quando non si perde la disoccupazione?
L'indennità di disoccupazione può essere sospesa nel caso di rioccupazione con contratto di lavoro subordinato di durata non superiore a sei mesi e purché il reddito non sia superiore a 8.000 euro.
Cosa fare per non perdere la disoccupazione?
Nel dettaglio, è previsto che il lavoratore che durante il periodo di percezione della Naspi trova una nuova occupazione non perde il diritto all'indennità se il reddito ricavato non supera la soglia della no tax area, pari a 8.145 euro, e se il contratto di lavoro non supera la durata di 6 mesi.
Come aggiornare lo stato di disoccupazione?
Lo stato di disoccupazione decorre dal momento del rilascio della Did online. L'attestazione di disoccupazione può essere quindi scaricata online accedendo a MyANPAL, l'area riservata di accesso ai servizi ANPAL, oppure rivolgendoti al Centro per l'impiego (anche con richiesta online).
Chi termina un contratto a tempo determinato ha diritto alla disoccupazione?
Un contratto a tempo determinato che arriva alla scadenza predefinita dà diritto alla Naspi? La risposta è si: se il datore di lavoro non rinnova il contratto o non lo trasforma in contratto a tempo indeterminato il lavoratore di fatto è involontariamente disoccupato e puo fare domanda di Naspi.
Cosa vuol dire essere iscritto al Centro per l'impiego?
Iscriversi al centro per l'impiego vuol dire anche tutelarsi come lavoratore. Compilare la registrazione dà infatti la possibilità di partecipare a concorsi pubblici e ricevere l'indennità di disoccupazione se si rispettano i requisiti richiesti.
Quante volte si può richiedere la did?
È possibile rilasciare un'unica e sola DID nell'intero territorio nazionale. I percettori di indennità di disoccupazione (NASPI) non devono rilasciare la DID perché la domanda di NASPI effettuata all'INPS (online o attraverso un patronato) corrisponde già alla DID.
Chi percepisce la NASPI deve fare la did?
Non dovranno presentare la DID online coloro che hanno presentato all'Inps la richiesta di Naspi, di Dis-coll o di indennità di mobilità. Questo tipo di domanda, infatti, equivale ad aver dichiarato la propria immediata disponibilità al lavoro presso i servizi per l'impiego.
Cosa succede se faccio la domanda di disoccupazione dopo 8 giorni?
Da quando scade il contratto, se si presenta la richiesta dell'indennità entro otto giorni, la NASPI parte dall'ottavo giorno. In pratica i primi otto giorni non vengono pagati. Se la domanda viene presentata dopo l'ottavo giorno, il pagamento della NASPI parte dal giorno successivo.
Cosa significa stato occupazionale inattivo?
In particolare, sono inattive le persone che non hanno cercato lavoro nelle quattro settimane che precedono la settimana di riferimento, o non sono disponibili a lavorare entro le due settimane successive, o entrambe le condizioni. La somma tra forza lavoro e inattivi corrisponde al totale della popolazione.
Quanto dura la dichiarazione di immediata disponibilità?
Quanto dura la DID? La DID si sospende nel caso in cui la persona attivi un rapporto di lavoro subordinato che: abbia una durata fino a 180 giorni; abbia una durata prevista superiore a 180 giorni (anche a tempo indeterminato) ma si interrompa prima di tale termine.
Dove trovo la mia DID?
Dove richiedere la Did online Anpal? Dopo la registrazione, ritorna sul sito MyAnpal e clicca su accedi. Inserisci le credenziali nome utente e password e premi scopri ora. Clicca su Did online – dichiarazione di immediata disponibilità ed in basso a destra, premi su vai al servizio.