Quanto durano le lenti a contatto per cheratocono?

Domanda di: Dott. Nico Basile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (4 voti)

Le lenti a contatto sclerali sono lenti a contatto a ricambio annuale, disponibili eventualmente anche multifocali (per pazienti presbiti).

Quante ore si può tenere la lente sclerale?

Per quante ore al giorno posso indossare le lenti sclerali? Dopo un periodo di adattamento iniziale durante il quale si aumenta gradualmente il tempo di utilizzo, le lenti possono essere indossate per l'intera giornata.

Quanto tempo si possono tenere le lenti a contatto?

Il tempo di utilizzo varia in base al tipo di lenti. Se le lenti sono morbide l'ideale sarebbe non indossarle per più di otto ore di fila. Se al contrario le lenti sono rigide gas-permeabili, è preferibile non superare le dodici ore.

Quali sono le migliori lenti per cheratocono?

Ad oggi le lenti a contatto sclerali e minisclerali sono da considerarsi tra le migliori soluzioni per la correzione visiva di cornee irregolari o pazienti affetti da cheratocono evitando in alcuni casi, presi in tempo, anche l'intervento chirurgico.

Quanto costa una lentina per cheratocono?

Le lenti a contatto giornaliere sferiche morbide hanno un costo che va dai 20 ai 32 euro (confezione da 30 pezzi); quelle toriche morbide dai 27 ai 36 euro (confezione da 30 pz); quelle multifocali morbide dai 33 ai 46 euro (confezione da 30 pz).

Lenti a Contatto Sclerali per Cheratocono