Rispetto all'Italia, in Thailandia il costo della vita è davvero basso. È possibile vivere dignitosamente in Thailandia anche con 500 euro, affittando ad esempio un monolocale nelle zone più periferiche delle città, mangiando cibo locale e acquistando prodotti e servizi non importati.
L'idea di vivere con 150-300 euro al mese per noi occidentali è una leggenda. I locali Thai possono vivere con 300-400 euro al mese con tranquillità, poiché il loro stipendio medio si aggira intorno a quella cifra.
Nel Tailandia, un tipico pasto fast food costa: 5.40 EUR (200 THB) per un McMeal al McDonalds o BurgerKing (o simile pasto combinato), e 1.60 EUR (60 THB) per un cheeseburger. Per gli amanti del caffè: cappuccino 1.80 EUR (67 THB) caffèe 1.30 EUR (47 THB) espresso.
I lavori di alta specializzazione sono i più ricercati in Thailandia, in particolare ingegneri, programmatori, architetti, avvocati specializzati in leggi internazionali, esperti di finanza, manager, anche la ricerca di chef va alla grande, comunque sempre lavori con competenze di alto livello.
In linea di massima se non si fanno attività di alcun tipo il budget di viaggio da considerare in Thailandia per un mese è circa €500 ovvero poco più di 15 euro al giorno (trasporti, camera, cibo ed entrate a parchi inclusi).