Quanto è la tolleranza degli autovelox?

Domanda di: Umberto De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (16 voti)

La tolleranza sul limite di velocità dell'autovelox
In particolare, viene applicato uno sconto di 5 Km/h fino a 100 Km/h, mentre al di sopra di tale velocità la tolleranza è del 5% del valore eccedente.

Quanto è la multa se si supera di 10 km?

Chi supera i limiti massimi di velocità di oltre 10 km/h e di non oltre 40 km/h è soggetto alle seguenti SANZIONI PECUNIARIE (articolo 142, comma 8, Codice della Strada): da 169 a 680 euro.

Quando scatta la multa con l'autovelox?

La multa con autovelox fisso o mobile è la stessa, infatti l'ammenda pecuniaria e la sanzione dipendono appena dall'eccesso di velocità rilevato, secondo quanto indicato dall'articolo 142 del CdS. Fino a 10 Km/h in più del limite: si applica una multa da 42 euro fino a un massimo di 173 euro.

Quanti metri prima scatta l'autovelox?

Quanti metri prende prima un autovelox una auto

Possono rilevare la velocità fino a circa 500 metri di distanza, ma la distanza esatta dipende dalla tecnologia del dispositivo così come dalle condizioni ambientali.

Quanto tollera l'autovelox?

In altri termini la normativa stabilisce una tolleranza sulle multe per eccesso di velocità pari al 5% della velocità effettiva, e comunque non inferiore alla soglia minima di 5 km/h. La tolleranza dell'autovelox è quindi di almeno di 5 chilometri orari.

AUTOVELOX, SANZIONI E LIMITI DI VELOCITÀ