Quanto guadagna un aeronauta?

Domanda di: Alighieri Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (64 voti)

Infatti, i gradi dei piloti dell'Aeronautica militare sono così divisi, andando dal più basso in grado al più alto: Il Sottotenente guadagna circa 2.000 euro mensili; Il Tenente guadagna circa 2.200 euro mensili; Il Capitano guadagna poco meno di 2.300 euro mensili.

Quanto prende un aeronauta?

Tra i 4 e i 10 anni di volo, infatti, un pilota può guadagnare tra 30.000 e i 60.000 euro annui. Per un pilota comandante, con oltre dieci anni di anzianità, lo stipendio può raggiungere i 10000 euro netti al mese. Alle retribuzioni si sommano i bonus di fine anno e i premi relativi al rendimento.

Quanto guadagna al mese un pilota di aerei?

Veniamo dunque al calcolo di quanto guadagna un pilota di linea. In media si parla di 10.858 euro lordi al mese per 13 mensilità. Il calcolo è fatto su 150 ore mensili su 20 giorni lavorativi.

Qual è il lavoro più pagato al mondo?

Competenze del Lavoro più Pagato al Mondo
  • Neurochirurgo: € 500.000 all'anno.
  • Chirurgo maxillo facciale: € 325.000 all'anno.
  • Anestesista: € 315.000 all'anno.
  • Amministratore delegato: € 300.000 all'anno.
  • Ortodontista: € 290.000 all'anno.
  • Ginecologo: € 285.000 all'anno.
  • Psichiatra: € 280.000 all'anno.

Quali sono i 5 lavori più pagati?

I 10 lavori più pagati in Italia
  • Notaio: 265.000 euro l'anno.
  • Medico: 75.000 euro l'anno.
  • Pilota d'aereo di linea: 74.400 euro l'anno.
  • Titolare di farmacia: 60.000 euro l'anno.
  • Web marketing manager: 57.000 euro l'anno.
  • Consulente finanziario: 55.000 euro l'anno.
  • Software engineer: 39.000 euro l'anno.

Quanto guadagna un pilota di aereo, come diventare piloti dell'aeronautica